Data più significativa non poteva esserci per la città dell’Aquila. Il 6 aprile 2024, nel quindicesimo anniversario del terremoto del 2009,…
Stai sfogliando: Sport
Rifunzionalizzazione, ampliamento, miglioramento e adeguamento agli standard internazionali. È il progetto ambizioso che vede protagonista lo stadio “Tommaso Fattori” dell’Aquila, uno…
Terza edizione del bando finalizzato all’erogazione di borse di studio promossa dell’associazione “Luca Moro lo Sport per tutti Eds-Odv’, con…
Il presidente della ‘Bike 99’ Celi: “L’ora di chiusura in più della strada al traffico automobilistico ha concesso al 70% dei partecipanti di tornare a Fonte Cerreto in sicurezza, ma si può fare di più chiudendo sino alle 14”. La giornata dedicata per il secondo anno al giovane alpino investito al Cermone mentre si allenava in bicicletta
Tour de France, Ciccone è maglia a pois. Il 28enne atleta abruzzese vince la classifica degli scalatori con 105 punti 31 anni dopo Chiappucci
Prima di partire per un’escursione è bene studiare il percorso e informarsi sempre sulla presenza di fonti d’acqua e sul loro stato. Per tutte le emergenze in zone montane e impervie, o in grotta, è sempre bene chiamare il 118, richiedendo che sia allertato il soccorso alpino e speleologico.
Dopo la proposta del presidente Gabriele Gravina, i voti del consiglio hanno portato all’elezione della giovane dirigente abruzzese
Torneo “Eni L’Aquila Cup”: sabato la terza edizione
Da San Bernardino da Siena a Margherita d’Austria, sino a Pietro Marrelli: tutte le pedalate che toccano la storia e che sanno di sport, salute e amicizia
L’inizio della stagione primaverile presenta alti rischi in montagna, al pari dell’inizio di quella invernale: alto è, ad esempio, il rischio di valanghe in alta quota, anche a ridosso di pendii non eccessivi.