Stai sfogliando: Regione

Il presidente del Soccorso alpino e speleologico dell’Abruzzo fornisce i consigli per affrontare in sicurezza la montagna più amata degli Appennini: il Gran Sasso. “Portare tanta acqua, calzature giuste, equipaggiamento, partire all’alba (o quasi) ed evitare i bambini sui percorsi più frequentati” come la normale, la direttissima e le creste, dove nei giorni intorno a Ferragosto si accalcano decine di persone non sempre esperte

Prima di partire per un’escursione è bene studiare il percorso e informarsi sempre sulla presenza di fonti d’acqua e sul loro stato. Per tutte le emergenze in zone montane e impervie, o in grotta, è sempre bene chiamare il 118, richiedendo che sia allertato il soccorso alpino e speleologico.