L’AQUILA – Sabato 25 giugno alle ore 18.00 in piazza Duomo all’Aquila verrà presentato Mattoni di Francesco Arena, il secondo intervento del progetto L’Aquila l’identità del contesto a cura di Francesca Referza e Maria Rosa Sossai.
Con Mattoni Francesco Arena stabilisce un legame invisibile, ma potente tra il passato e il presente di Dresda e il presente e il futuro dell’Aquila. La città tedesca è stata scelta da Francesco Arena perché durante la seconda guerra mondiale ha subito un terribile bombardamento con migliaia di vittime.
Grazie alla collaborazione di Andreas Aumüller, Console Onorario d´Italia a Dresda, la terra utile a realizzare i Mattoni pensati da Francesco Arena per l’Aquila, è stata raccolta in quattro diversi punti della città tedesca, ossia nei pressi dello Zwinger, della Kulturrathaus, dell’Hellerauerau e del Museum für Militärgeschichte.
Ore 18,30: affissione di una lapidella sulla facciata di P.zzo Margherita, sede del Comune dell’Aquila (sarà presente il Vice Sindaco Giampaolo Arduini)
Ore 18,45: inserimento di n. 6 mattoni in 6 case del centro storico
A- Via Bominaco, 23
B- Via Santa Elisabetta, 13
C- Via Roio, 43
D- Via Angioina, 2
E- P.zza dell’Addolorata, 2
F- Via Roma, 36
“l’aquila, l’identità del contesto”. appuntamento d’arte contemporanea
Un progetto del dipartimento cultura del PD

Articolo precedenteIl “caso” dei manifesti anonimi contro commissari, ordinanze e sge
Prossimo articolo Dirigenti comunali, cialente redistribuisce alcuni incarichi
