Lavatrice, taglia la bolletta del 50% usando l’F2/F3 | Risparmi anche 200€ sui lavaggi
Come risparmiare sui consumi della lavatrice - aquilatv.it (foto freepik)
Fare a meno della lavatrice è impossibile, ma esiste un trucco per risparmiare energia: basta optare per due soluzioni super economiche.
La lavatrice rientra nella categoria di elettrodomestici di cui non si può più fare a meno. I tempi in cui il bucato si lavava a mano sono ormai lontani e, ad oggi, nessuno ipotizza un ritorno al passato.
Le abitudini di una volta, infatti, implicano non solo uno spreco di tempo ed energia indecifrabile, ma anche un consumo di acqua molto più elevato di oggi.
L’invenzione della lavatrice ha permesso di ridurre non solo la fatica, ma anche lo spreco di acqua. E, per abbassare ulteriormente il dispendio energetico, basta mettere in pratica alcuni trucchetti.
Adottando due delle soluzioni proposte, infatti, si riesce a risparmiare fino a 200 euro al mese: così la bolletta si riduce notevolmente e si riescono a mettere un po’ di soldi da parte.
Lavatrice: come usarla per risparmiare
Quando si fa la lavatrice, è consigliato fare attenzione ad alcune accortezze che possono influire in maniera più o meno negativa sui consumi. Gli esperti di economia domestica suggeriscono di avviare la lavatrice solo a pieno carico per ridurre il numero di cicli, usare il programma Eco – quando possibile – per risparmiare fino al 30-40% di energia, e optare per lavaggi a 30/40 gradi invece di temperature più alte che richiedono molta più energia per riscaldare l’acqua.
Per ridurre i consumi usando la lavatrice, inoltre, è bene evitare il prelavaggio – a meno che non si abbiano capi molto sporchi – e utilizzare la centrifuga per ridurre l’umidità: in questo modo i capi si asciugano più velocemente, sia in asciugatrice che all’aria. Attenzione, inoltre, anche al momento della giornata in cui si decide di avviare la lavatrice: chi opta per le fasce F2 o F3 riuscirà a risparmiare fino a 200 euro.

Come risparmiare usando la lavatrice
Per fare la lavatrice senza temere bollette salate, bisogna prestare attenzione anche al momento della giornata in cui la sia avvia. Con la politica delle tariffe biorarie e multiorarie, l’energia costa di meno tra le 19 e le 8 durante i giorni della settimana, il weekend e nei giorni festivi.
Le fasce orarie F2 e F3, dunque, indicano i momenti della giornata in cui fare la lavatrice costa meno: da lunedì a venerdì, dalle 7.00 alle 8.00 e dalle 19.00 alle 23.00, escluse le festività nazionali; sabato, dalle 7.00 alle 23.00, escluse le festività nazionali, oppure da lunedì a sabato, dalle 00.00 alle 7.00 e dalle 23.00 alle 24.00; domenica e festivi, tutte le ore della giornata. Seguendo questa piccola accortezza, si noteranno bollette molto più ridotte di quelle che si ricevono abitualmente.
