WhatsApp, da novembre scatta il blocco | Ti basta inviare più di un messaggio per volta e perdi l’account: pensaci prima di scrivere

WhatsApp blocca chi invia troppi messaggi - aquilatv.it - 20251101

WhatsApp blocca chi invia troppi messaggi - aquilatv.it (foto freepik)

Norme sempre più rigide per tutti i clienti di WhatsApp: chi invia troppi messaggi rischia di essere bloccato. Attenzione a ciò che si fa.

WhatsApp è l’app di messaggistica più utilizzata in tutto il mondo, non solo da utenti privati, ma anche da aziende e account marketing che possono usufruire degli strumenti business offerti.

Ogni giorno su WhatsApp vengono inviati oltre 100 miliardi di messaggi a livello globale: questi dati, riferiti al 2023, includono non solo messaggi di testo, ma anche contenuti come foto, video e altri tipi di comunicazioni.

In considerazione dell’elevata quantità di messaggi che vengono inviati e dell’elevato numero di truffe che hanno iniziato a diffondersi via WhatsApp, Meta ha deciso di introdurre delle regole più rigide.

Tutti gli utenti che invieranno quantità significative di messaggi nell’arco di un mese, potrebbero essere soggetti ad un blocco: tutto quello che c’è da sapere per non correre il rischio di essere valutati come “spam”.

WhatsApp: nuove regole per gli utenti

Utilizzare WhatsApp per le comunicazioni ordinarie e non solo, è un’abitudine ormai ampiamente diffusa. L’app di messaggistica si usa, infatti, non solo per motivi personali, ma anche per questioni professionali e lavorative. I gruppi WhatsApp permettono, inoltre, di comunicare con più persone contemporaneamente, così da rendere la fruizione di notizie e avvisi più rapida e veloce. Ma Meta sta introducendo delle regole molto più rigide per chi è solito inviare troppi messaggi via WhatsApp.

Ad oggi, tale pratica è già regolamentata da alcune norme: su WhatsApp si possono inviare un massimo di 5 messaggi contemporaneamente, ma questa funzione si applica alla funzione di inoltro. Per gli account business, invece, è previsto un limite di messaggistica che può aumentare in base al livello di crescita dell’account, con soglie che vanno da 1.000 a 100.000 messaggi e oltre.

WhatsApp, nuove regole sull'invio dei messaggi - aquilatv.it - 20251101
WhatsApp, nuove regole sull’invio dei messaggi – aquilatv.it -(foto freepik)

Messaggi WhatsApp: ora si rischia il blocco

In seguito alle lamentele di alcuni utenti, raggiunti spesso e volentieri da messaggi indesiderati, e dall’aumento di truffe che usano WhatsApp come mezzo per raggiungere un numero di persone sempre più alto, Meta ha deciso di introdurre un regolamento più rigido sulla messaggistica. In alcuni Paesi è stata testata la funzione che blocca gli account, privati e aziendali, che hanno inviato un numero elevato di messaggi a sconosciuti, senza ricevere risposta.

Tale operazione è finalizzata a ridurre al minimo il problema dello spam, ovvero l’invio di messaggi indesiderati che possono contenere offerte, truffe o phishing. Attenzione, dunque, se si inviano troppi messaggi a utenti sconosciuti: qualora non si dovesse ricevere risposta, WhatsApp potrebbe prevede un limite massimo di messaggi da inviare mensilmente.