Nuova segnaletica, obbligo immediato sui tratti extraurbani | Il 90% degli automobilisti non l’ha ancora capito: multe da paura

Nuova segnaletica stradale piovono multe - Aquilatv.it (Fonte foto Canva)

Nuova segnaletica stradale piovono multe - Aquilatv.it (Fonte foto Canva)

Si torna a parlare di cambiamenti alla circolazione stradale: arriva la nuova segnaletica obbligatoria sui tratti extraurbani. E le multe… piovono come non mai.

Nel corso dell’ultimo anno, abbiamo assistito a numerose modifiche introdotte dal Codice della Strada, soprattutto in merito a sanzioni più severe rispetto al passato: parliamo di multe salate, decurtazione dei punti sulla patente, sospensione del documento di guida e, nei casi più gravi, persino revoca.

Tuttavia, l’attenzione non va rivolta solo a queste sanzioni, ma anche a un altro aspetto altrettanto importante: la segnaletica stradale, spesso sottovalutata o fraintesa, nonostante sia parte integrante della sicurezza alla guida.

Infatti, è stato riscontrato che molti automobilisti commettono errori proprio nell’interpretazione dei segnali stradali. Errori che, inevitabilmente, portano a sanzioni automatiche e a una vera e propria valanga di multe da pagare.

Eppure, per evitarle basterebbe semplicemente prestare maggiore attenzione alla segnaletica, contribuendo così a rendere le nostre strade un posto più sicuro per tutti.

Nuova segnaletica stradale: pioggia di multe per i cittadini italiani

Quando si studia per ottenere la patente di guida, si affrontano argomenti fondamentali per comprendere a fondo le modalità di circolazione e i principali segnali stradali da riconoscere. Eppure, una volta ottenuta la patente, molti automobilisti si dimenticano tutto e si concentrano solo sui segnali più comuni: senso vietato, divieto di sosta, obbligo di svolta, rotatorie e poco altro. La parte teorica del corso di guida, invece, è ben più vasta e comprende anche segnali meno noti, alcuni dei quali sono stati aggiornati negli ultimi anni in seguito alle modifiche del Codice della Strada.

Un esempio pratico e lampante, riportato anche dal sito vehiclecue.it, è rappresentato da un segnale poco conosciuto che, in realtà, molti vedono senza sapere bene cosa significhi. Spesso viene mal interpretato o ignorato, e proprio per questo motivo è stato causa di numerose sanzioni.

Nuova segnaletica stradale piovono multe - Aquilatv.it (Fonte foto Canva)
Nuova segnaletica stradale piovono multe – Aquilatv.it (Fonte foto Canva)

Osserva bene questo segnale: scommettiamo che non sai a cosa serve?

Il segnale stradale in questione viene spesso completamente ignorato dagli automobilisti. È rappresentato da un’immagine stilizzata di un’auto appena visibile, con linee rette che vanno a riempire la parte interna di un triangolo rosso: un chiaro segnale di pericolo imminente.

Questo cartello, classificato come K42, avvisa che la visibilità è ridotta sul tratto di strada che stiamo per percorrere, spesso a causa di fenomeni atmosferici come la nebbia fitta. In presenza di questo segnale, è fondamentale ridurre la velocità e aumentare l’attenzione, specialmente nei tratti extraurbani, dove il rischio di tamponamenti e incidenti in condizioni critiche è decisamente più alto.