Borgo più bello, si trova in Abruzzo e nasconde la Cappella Sistina | È più bella di quella di Roma

Questa cappella sistina si trova in Abruzzo più bella di quella presenta a Roma - Aquilatv.it (fonte foto Canva)

Questa cappella sistina si trova in Abruzzo più bella di quella presenta a Roma - Aquilatv.it (fonte foto Canva)

Prepara subito le valigie per una vacanza sensazionale: visita il borgo più bello d’Abruzzo, dove ti aspetta una Cappella Sistina più emozionante di quella di Roma.

Negli ultimi anni abbiamo avuto modo di conoscere tanti tesori nascosti all’interno del nostro Paese, e uno degli esempi più lampanti è rappresentato dalla classifica dei borghi più belli d’Italia. Luoghi suggestivi che possiamo visitare durante l’anno e che regalano un concentrato di emozioni capaci di lasciarci davvero senza parole.

Proprio per questo motivo, oggi ti invitiamo a preparare immediatamente le valigie e partire per l’Abruzzo: qui ti attende una vacanza sensazionale, alla scoperta di meraviglie autentiche e sorprendenti. Uno di questi luoghi custodisce una vera e propria perla artistica, talmente bella da essere stata definita “la Cappella Sistina d’Abruzzo“, talvolta persino considerata più suggestiva di quella romana.

Ed è anche per questo che, negli ultimi tempi, l’affluenza turistica in Abruzzo è cresciuta considerevolmente. Una cittadina abruzzese è infatti balzata agli onori della cronaca per questa scoperta straordinaria: una cappella affrescata talmente spettacolare da togliere il fiato.

Insomma, una location che merita assolutamente una visita, perfetta per un weekend di relax alla riscoperta della bellezza italiana.

Il borgo più bello d’Italia si trova in Abruzzo: qui c’è una cappella Sistina che ti lascerà senza fiato

Come anticipato, l’Abruzzo è tornato sotto i riflettori proprio grazie ai suoi tesori nascosti, spesso ancora poco conosciuti dal grande pubblico. Tra questi, uno in particolare ha conquistato i cuori di turisti e appassionati d’arte.

Stiamo parlando del borgo di Bominaco, situato sull’altopiano di Navelli, segnalato anche dal portale orizzontecultura.com. Non solo è uno dei borghi più belli in assoluto, ma custodisce un capolavoro assoluto: una piccola cappella talmente affascinante da essere considerata “la Cappella Sistina d’Abruzzo“.

Questa cappella sistina si trova in Abruzzo più bella di quella presenta a Roma - Aquilatv.it (fonte foto Canva)
Questa cappella sistina si trova in Abruzzo più bella di quella presenta a Roma – Aquilatv.it (fonte foto Canva)

Storia ed emozioni: alla scoperta dell’oratorio che ha stregato il mondo

Il monumento in questione è l’Oratorio di San Pellegrino, un autentico gioiello artistico che l’UNESCO ha definito “patrimonio mondiale dell’umanità”. All’interno, affreschi di straordinaria bellezza ricoprono ogni parete, dando vita a un “catalogo di immagini” che racconta la storia, la fede e l’arte del XIII secolo.

La costruzione dell’oratorio risale al 1263, fortemente voluta dall’abate Teodino. Gli affreschi furono realizzati da tre pittori differenti, noti come il Maestro della Passione, il Maestro dell’Infanzia e un raffinato Miniaturista. I loro lavori hanno dato vita a uno dei cicli pittorici più importanti dell’intero Abruzzo. Una magia artistica e spirituale che trasforma Bominaco in una meta imperdibile, capace di regalare emozioni autentiche. Se ami la bellezza, la storia e l’arte, questa è una tappa da inserire immediatamente nel tuo itinerario: perché certe meraviglie non si trovano solo nelle grandi città, ma spesso sono proprio lì, nascoste tra le montagne del nostro splendido Paese.