Un lupo tra i cortili di Tempera: animali domestici in pericolo
Un lupo (Foto di Jannik Selz su Unsplash) - aquilatv.it
Paura a Tempera: un lupo entra nei cortili e mette a rischio cani e gatti. La comunità cerca soluzioni per convivere con l’intruso selvatico.
Negli ultimi giorni, i residenti di Tempera hanno notato un ospite decisamente insolito aggirarsi tra cortili e giardini: un lupo. Non si tratta più di semplici avvistamenti da lontano: l’animale è entrato più volte nelle proprietà private, mettendo in pericolo cani e gatti.
La presenza del lupo ha lasciato molti abitanti sconvolti. Alcuni raccontano di averlo visto comparire all’improvviso dietro la siepe di casa, mentre altri hanno filmato l’animale muoversi tra le strade del paese, visibilmente a suo agio tra le case.
I proprietari di animali domestici vivono ora con un timore costante. Diversi cani e gatti sono scomparsi negli ultimi giorni, e almeno cinque cani di taglia media non sono più tornati a casa. I residenti chiedono informazioni chiare e suggerimenti su come proteggere i propri amici a quattro zampe.
La situazione ha scosso anche chi prima non considerava possibili rischi: ora la comunità di Tempera è unita dalla paura e dal desiderio di capire come affrontare l’intruso selvatico, come riporta ilcapoluogo.it.
Flo e l’episodio che ha sconvolto tutti
Paura che traspare dalle parole di una cittadina che ha raccontato al sito citato: “Ho visto il lupo a pochi metri da casa, ha provato ad aggredire la mia cagnolina ma siamo riuscite a metterci in salvo. Da allora viviamo con la paura di uscire o di lasciare gli animali anche solo per pochi minuti”.
Purtroppo non ha avuto la stessa fortuna Flo, cagnolina di tredici anni. Durante una passeggiata con la sua giovane padrona, secondo quanto riportato anche da cavalierenews.it, il lupo l’ha afferrata e trascinata via sotto gli occhi dei vicini accorsi in aiuto. Una scena in pieno giorno che ha lasciato la comunità senza parole. Non è un episodio isolato: nei mesi precedenti, asinelli di un’azienda agricola della zona erano già stati aggrediti da un branco di lupi, dimostrando che la fauna selvatica può avvicinarsi pericolosamente alle aree abitate.

La reazione del paese
I residenti vogliono misure pratiche: più controlli sul territorio e, se serve, trovare un luogo sicuro dove il lupo possa vivere senza rischi per gli animali domestici.
Vogliono garantire la sicurezza dei loro animali senza dover rinunciare alla tranquillità quotidiana. La presenza del lupo ha trasformato un angolo di paese in un territorio dove selvatico e urbano si incontrano e, a volte, si scontrano.
