Casa da 30m², con questo trucchetto sembra grande il doppio | Me lo ha insegnato la mia amica interior designer
Casa piccola, come renderla più spaziosa - aquilatv.it (foto freepik)
Hai una casa piccola e ti sembra di soffocare? Basta mettere in pratica alcuni piccoli segreti per renderla più spaziosa e meno angusta.
Le vecchie case da centinaia di metri quadri, stanze ampie, zone living spaziose e cucine abitabili, sono ormai un lontano ricordo e nelle grandi città spopolano le abitazioni “small”.
Il mercato immobiliare delle zone metropolitane sta mostrando una chiara tendenza verso metrature più ridotte, con le case che diventano sempre più piccole.
Nelle città principali, infatti, la superficie media delle abitazioni è diminuita: a Roma le abitazioni sono di circa 90 metri quadrati, mentre a Torino si trovano appartamenti da 82 metri quadrati.
Come fare, dunque, per vivere comodamente in queste case senza sentirsi soffocati? Gli interior designers suggeriscono una serie di trucchi per rendere più spaziose e vivibili anche le abitazioni più piccole.
Case piccole: gli accorgimenti per renderle spaziose
Quando si decide di acquistare una casa piccola lo si fa perché il mercato immobiliare non offre soluzioni differenti o, nella maggior parte dei casi, metrature più ampie prevedono costi molto più elevati e lontananza dai principali luoghi di interesse. La nuova generazione di acquirenti, dunque, si sta abituando a optare per soluzioni molto più ridotte che, tuttavia, potrebbero regalare grandi soddisfazioni. Il segreto sta tutto nell’adottare delle strategie di interior design che rendono le abitazioni ampie e luminose.
Si deve iniziare eliminando le barriere fisiche e preferendo spazi ampi durante la fase di ristrutturazione. I separatori mobili, ad esempio, potrebbero risultare più funzionali, mentre le luci a LED integrate nei mobili, le lampade orientabili e i faretti incassati aiutano a separare gli spazi evitando di ricorrere a muri che rimpiccioliscono gli ambienti. Meglio optare anche per mobili multifunzionali: divani che si trasformano in letti, letti contenitore, tavoli che si estendono o pouf contenitori.

Questa stanza ti sembrerà una reggia
Durante la fase di ristrutturazione, una delle stanze da non trascurare è il bagno. In case molto piccole, questo potrebbe apparire angusto e soffocante, quasi invivibile. Ma anche in questo caso, gli esperti del settore sanno come rendere tutto più ampio e luminoso. I sanitari sospesi e compatti contribuiscono a recuperare centimetri utili, mentre le docce walk-in danno un senso di apertura e modernità.
Per avere lo spazio sufficiente per riporre tutto l’indispensabile, si può optare per pensili e armadietti a specchio sopra il lavabo, mentre luci e materiali riflettenti conferiscono più luminosità all’ambiente. Infine, la scelta di colori chiari rende lo spazio più ampio e meno soffocante.
