Bolletta gas, dal mese prossimo paghi 450€ per l’errore del Comune | Chi non li restituisce subito perde ogni diritto fino a nuovo ordine

Gas, aumento in bolletta - aquilatv.it - 20251025

Gas, aumento in bolletta - aquilatv.it (foto freepik)

Rincari su rincari: a partire dal mese prossimo, la bolletta del gas potrebbe lievitare ulteriormente, ma è colpa di un errore del Comune.

Le bollette sono aumentate a dismisura negli ultimi anni, soprattutto quelle del gas, che a partire da gennaio 2024 ha subito un rincaro di circa il 9% a causa del ritorno alle aliquote IVA ordinarie.

Inoltre, l’aumento del costo della materia prima ha inciso ulteriormente sulle bollette del gas, portando a un rincaro significativo per molte famiglie.

In base ai dati riferiti allo scorso anno, dunque, una famiglia italiana ha speso in media circa 2.130 euro per le bollette di luce e gas, ma la spesa totale è stata molto più elevata: si parla di circa 4.000 euro all’anno se si includono benzina e altre spese energetiche.

E per i prossimi mesi, molti cittadini potrebbero ricevere l’ennesima batosta con un rincaro da quasi 500 euro sulle bollette del gas: l’incremento è causato da un errore del Comune.

Bollette in aumento: le previsioni

L’Italia dipende ancora molto dalle fonti fossili, rendendo i costi energetici sensibili alle fluttuazioni del prezzo internazionale del gas e del petrolio. Inoltre, le tensioni internazionali, in particolare la guerra in Ucraina, hanno generato una crisi energetica in Europa, riducendo la disponibilità di risorse e facendo salire i prezzi. In vista dell’arrivo dell’inverno, dunque, le bollette di luce e gas potrebbero aumentare ulteriormente, pesando fortemente sui bilanci familiari.

Se nel 2024 è stato stimato un aumento delle bollette del gas pari al 9%, per il 2025 si conferma lo stesso trend: alcune stime, infatti, indicano che i costi potrebbe subire un aumento complessivo fino a 350 euro a causa soprattutto della crescita dei prezzi all’ingrosso dell’energia. Ma per alcuni cittadini, la batosta potrebbe essere ancora più difficile da affrontare: gli incrementi, infatti, potrebbero arrivare a migliaia di euro.

Aumento della bolletta del gas, pericolo per i cittadini - aquilatv.it - 20251025
Aumento della bolletta del gas, pericolo per i cittadini – aquilatv.it (foto freepik)

Gas, aumenti fino a 450 euro: colpa del Comune

Il Governo italiano ha stanziato una serie di incentivi destinati alle famiglie che vivono in condizioni di precarietà economica, per il pagamento di acqua, luce e gas. Accanto a questi aiuti, alcune Regioni hanno previsto degli ulteriori incentivi: è accaduto in Basilicata ma, a causa di un controllo sugli importi versati, è emerso un errore che sta mettendo in serio pericolo le famiglie.

Alcuni cittadini della Basilicata, infatti, stanno ricevendo delle comunicazioni in cui viene richiesta la restituzione delle somme di denaro versate per errore. Per coloro che sono costretti ad affrontare questa situazione, la Regione Basilicata ha previsto una forma di agevolazione che dà la possibilità di rateizzare l’importo da restituire fino a un massimo di 10 rate mensili. Chi non restituirà le somme dovute, perderà la possibilità di accedere ad eventuali nuovi aiuti da parte della Regione.