Fine ottobre rovente, tornano 32° gradi in mezza Italia | Aria calda e afa improvvisa: nessuno era pronto al rischio di stare male
Ottobre, tornano caldo e afa - aquilatv.it (foto freepik)
L’estate non è finita e sembra che le temperature saliranno nuovamente dopo qualche giorno di fresco autunnale: ecco quando torna il caldo.
L’autunno 2025 sembra non voglia arrivare. Entrata ufficialmente lo scorso 21 settembre, la stagione sembra non sia intenzionata a farsi sentire, tanto che buona parte dell’Italia continua a registrare temperature più alte della media del periodo.
Siamo giunti quasi alla fine di ottobre, Halloween è vicino e l’aria natalizia si fa timidamente sentire, ma quest’anno potrebbe essere un Natale a maniche corte.
Sebbene l’ottobrata sia ormai un fenomeno ampiamente conosciuto e diffuso, queste temperature oltre i 25 gradi erano del tutto inattese e iniziano a destare un po’ di preoccupazione.
Dopo qualche giorno in cui si è tornati a respirare un’aria più fresca, quasi autunnale, i meteorologi annunciano il ritorno di un clima prettamente estivo: ecco quando e quali regioni verranno colpite.
Ottobre: un caldo inaspettato
L’estate 2025 è entrata negli annali come la più calda mai registrata in Europa, ma nessuno poteva immaginare che le temperature di luglio potessero proseguire fino a ottobre. L’autunno è arrivato, ma solo sul calendario perché, finora, il termometro ha sempre segnato temperature superiori rispetto alla media stagionale. Tra fine settembre e inizio ottobre si è respirata un’aria più frizzante, quasi invernale, ma dopo pochi giorni di fresco il termometro è tornato a salire.
Ottobre 2025 può essere annoverato come uno dei più caldi di sempre: in alcune zone dell’Italia sono stati toccati anche i 30 gradi e, sebbene nell’ultima settimana la temperatura sia tornata a scendere, i meteorologi hanno già annunciato un altro ritorno dell’estate. In alcune regioni d’Italia si respirerà un clima tipicamente primaverile, con l’asticella del termometro che potrebbe segnalare fino a più di 28 gradi. Vediamo nel dettaglio quali saranno le zone attraversate da questa ondata di calore.

Ondata di calore: ottobre ancora più caldo
A partire dai prossimi giorni, l’Italia verrà spaccata in due: se a Nord il clima sarà tipicamente autunnale/invernale con temperature che in alcune zone potrebbero avvicinarsi allo zero, al Sud Italia tornerà ufficialmente l’estate. L’arrivo dell’alta pressione sub-tropicale provocherà flussi di venti caldi provenienti dal Nord Africa, che causeranno un innalzamento termico nelle regioni meridionali.
La zona più orientale della Sicilia, come Catania e Siracusa, potrebbe tornare a respirare un’aria afosa e tipicamente estiva, con temperature che sfioreranno i 30 gradi. Caldo anche in Calabria, con valori che raggiungeranno i 25/26 gradi, in Basilicata, parte della Campania e Puglia, che potranno ancora far leva su un clima mite e su un cielo soleggiato.
