Bonifico sbagliato, addio ai tuoi soldi | Da ottobre anche se correggi subito non rivedi nemmeno un euro: cambia la legge

Allarme bonifici da ottobre passa la legge - Aquilatv.it (Fonte foto Canva)

Allarme bonifici da ottobre passa la legge - Aquilatv.it (Fonte foto Canva)

Allarme bonifico sbagliato: da ottobre, anche se cercherai di correggerlo, perderai ogni cosa. La legge è ormai ufficiale.

Come abbiamo avuto modo di spiegare anche in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, infatti, si torna a parlare di un argomento molto importante, come appunto i bonifici bancari.

È stato riscontrato che nel corso degli ultimi anni è aumentato considerevolmente il numero delle truffe effettuate ai danni dei cittadini di diverse fasce di reddito, tutto nel tentativo di impadronirsi dei loro risparmi.

Sulla base di tale motivazione, infatti, si cerca sempre quanto più possibile di proteggere i cittadini con ogni mezzo a disposizione, così come dimostrato dalla conferma di invio del bonifico, dai dati biometrici e da altri sistemi di sicurezza.

Il tutto non finisce qui, perché in questo frangente si è anche cercato di far sì che i cittadini potessero avere nuove modalità di pagamento, in modo tale che il denaro potesse raggiungere immediatamente il diretto interessato, come nel caso dei bonifici istantanei. Ma anche qui si nasconde un pericolo inaspettato: ecco di cosa si tratta nello specifico.

Attenzione ai bonifici: in questo caso perdi ogni cosa

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, nel corso degli ultimi anni sono stati messi in atto vari cambiamenti che riguardano proprio le modalità con le quali vengono effettuati i bonifici. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dal bonifico istantaneo. Non a caso, traendo utilità da un servizio come questo, si è anche deciso di ottimizzare i costi: adesso bonifico bancario ordinario e istantaneo hanno lo stesso prezzo.

A cambiare, quindi, sono le modalità di pagamento, in base alle esigenze personali, così da far arrivare la somma di denaro tempestivamente oppure nei tempi previsti dal bonifico ordinario, entro quarantotto ore. Il tutto non finisce qui, perché tra utenti della stessa banca, in molti casi, è possibile ricevere il denaro molto più velocemente. Allora perché si parla di un crescente allarme truffa per gli italiani?

Allarme bonifici da ottobre passa la legge - Aquilatv.it (Fonte foto Canva)
Allarme bonifici da ottobre passa la legge – Aquilatv.it (Fonte foto Canva)

Da ottobre passa la nuova legge: se sbagli non puoi più riprenderli

Per difendersi dalle truffe che possono colpire i clienti, infatti, le banche hanno messo a disposizione vari strumenti per il riconoscimento del titolare del conto corrente e non solo. Tenendo conto della praticità e della velocità con cui vengono effettuati i bonifici bancari istantanei, è stato deciso di stabilire un limite giornaliero per il loro utilizzo.

Attraverso il proprio profilo online della banca, o tramite l’applicazione, possiamo impostare un limite giornaliero di bonifici istantanei sia per numero che per somma di denaro. In questo modo sarà possibile procedere con prudenza e salvaguardare i propri guadagni, evitando truffe e operazioni indesiderate.

Infine, ma non meno importante, bisogna prestare molta attenzione ogni volta che si emette un bonifico, perché in quel momento verrà data l’opportunità di annullarlo: ogni banca mette a disposizione del cliente un lasso di tempo massimo entro il quale procedere.