Salvini ha firmato, da novembre o paghi 2.000€ o ti blindano l’auto | Farai meglio a metterti via i soldi se vuoi guidare ancora

Spesa obbligatoria per gli automobilisti - aquilatv.it - 20251015

Spesa obbligatoria per gli automobilisti - aquilatv.it (foto freepik)

Il Ministro Salvini ha dato il via libera: gli automobilisti hanno l’obbligo di avere questo strumento a bordo, ma il costo è esagerato.

La stretta del Ministro Salvini sugli automobilisti ha portato ad una serie di malumori tra chi è abituato a guidare: lo scorso dicembre sono state introdotte norme più severe e, ora, è in arrivo una nuova disposizione che costerà cara.

Il Codice della Strada aggiornato prevede regole più ferree per chi usa il cellulare alla guida – sanzioni da 250 a 1.500 euro e sospensione della patente (da 7 a 15 giorni) anche per una sola violazione – e per chi guida sotto effetto di droghe e alcool.

Altre novità importanti hanno riguardato l’uso dei monopattini, le limitazioni per i neopatentati e la maggiore tutela per i ciclisti con distanze minime di 1,5 metri nelle fasi di sorpasso.

Ora, Salvini aggiunge una nuova legge per gli automobilisti, ma ciò che crea malumori è il costo a cui esporrà buona parte di essi: la spesa arriva fino a 2000 euro e per loro non ci sono sconti.

Ministro Salvini: soddisfazione per il nuovo CdS

In una lettera indirizzata al diretto dell’Eco di Bergamo, il Ministro Salvini si è detto pienamente soddisfatto dai risultati dati dall’introduzione di nuove norme nel Codice della Strada, “[…] che è entrato in vigore il 14 dicembre scorso e che sta offrendo segnali positivi a livello nazionale e lombardo”.”[…] Abbiamo cercato di scoraggiare comportamenti rischiosi ma sottovalutati – si legge ancora – […] Ovviamente, la repressione da sola non basta. Per questo vogliamo sensibilizzare sempre di più i giovani e non solo, con campagne mirate e una sempre più stretta collaborazione tra il mio ministero, il Viminale e quello dell’Istruzione e del Merito”.

È delle ultime ore, però, la conferma di una legge che interesserà soprattutto coloro che sono stati condannati per guida in stato di ebbrezza con un tasso alcolemico superiore a 0,8 g/l. Si tratta di uno strumento che impedisce l’avvio del mezzo e la cui installazione, obbligatoria, è completamente a carico dell’automobilista.

Alcolock obbligatorio, cosa dice la legge - aquilatv.it - 20251015
Alcolock obbligatorio, cosa dice la legge – aquilatv.it (foto screenshot Youtube)

Nuovi costi per gli automobilisti: è polemica

L’Alcolock funziona collegando un etilometro all’accensione del veicolo: se il conducente vi soffia e lo strumento individua la positività all’alcol, l’auto non parte. Per chi è stato condannato per guida in stato di ebbrezza, il tasso consentito è pari a zero.

Questo sistema è progettato per prevenire la guida in stato di ebbrezza, con l’obbligo di installazione per i conducenti recidivi, e il suo costo ammonta a 2000 euro, mentre se non si adempie alla legge si rischia una sanzione amministrativa da 158 a 638 euro e la sospensione della patente da uno a sei mesi. Le sanzioni raddoppiano in caso di manomissione del dispositivo.