Maxi richiamo, non bevete quelle birre: il Ministero della Salute lancia l’allarme | Hanno messo dentro questi ingredienti

Birra ritirata dal mercato, ecco di quale si tratta - aquilatv.it (foto pexels)
Il Ministero della Salute lancia l’allarme su alcune delle birre più diffuse: sono state prodotte con ingredienti dannosi per la salute.
I controlli sui prodotti alimentari sono sempre più stringenti e il Ministero della Salute si occupa di rendere noti a tutti i consumatori eventuali pericoli derivanti dal consumo di determinati cibi o bevande.
Quando un operatore del settore alimentare (OSA) identifica un prodotto pericoloso, è obbligato a ritirarlo dalla catena di distribuzione e a richiamarlo dai consumatori.
Le cause principali del ritiro di prodotti alimentari dal mercato sono legate alla sicurezza alimentare, come la contaminazione microbiologica o chimica, la presenza di allergeni non dichiarati e gli errori di etichettatura. Il ritiro può avvenire anche in seguito alla presenza di corpi estranei, al superamento della data di scadenza e alla non conformità alle normative vigenti.
Uno degli ultimi allarmi lanciati dal Ministero della Salute riguarda alcune tipologie di birra: attenzione, chi le ha in casa, deve portarle al punto vendita in cui le ha acquistate o cestinarle.
Birra, attenzione a quelle che fan no più male
La birra rientra nella categoria di alimenti che, se consumati con moderazione, possono apportare anche benefici alla salute. Essendo ricca di polifenoli e antiossidanti, aiuta a combattere l’invecchiamento cellulare e proteggere le cellule dal danno dei radicali liberi, inoltre, se consumata senza eccedere, può aumentare il colesterolo buono (HDL), fluidificare il sangue e ridurre il rischio di coaguli, contribuendo a una migliore circolazione.
La birra contiene anche silicio, che può proteggere il cervello e salvaguardare la salute delle ossa, mentre la presenza di potassio e magnesio, con una bassa quantità di sodio, favorisce la diuresi. Chi beve birra responsabilmente, dunque, può trarre benefici da tutti i nutrienti presenti al suo interno. Attenzione, però, a quella che si è acquistata ultimamente: una tipologia è stata immediatamente ritirata dal mercato.

Birra ritirata dal mercato: ecco qual è
Il Ministero della Salute ha annunciato il ritiro dal mercato della Birra bionda alla canapa Soul Rebel, in bottiglie da 33 cl e 50 cl. Questo articolo è stato prodotto dal Birrificio Mazapegul nello stabilimento di Civitella di Romagna, in provincia di Forlì-Cesena.
I motivi del richiamo dipendono dalla presenza di un novel food non autorizzato: si tratta di cibi provenienti da nuove fonti, come insetti e alghe, ottenuti con nuove tecnologie o cibi che non erano precedentemente considerati alimenti nell’UE. Questi prodotti, per essere immessi sul mercato, devono essere autorizzati seguendo una procedura che ne valuta la sicurezza alimentare, tramite l’approvazione dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA).