L’Aquila nel caos, partono i lavori per la metro di superficie | Strade chiuse e traffico paralizzato per giorni

Traffico in tilt all'Aquila - aquilatv.it (foto pexels)
I 70mila abitanti de L’Aquila nel caos più totale dopo l’annuncio di inizio lavori che paralizzeranno il traffico cittadino.
I comuni italiani che avviano lavori sul manto stradale sono sempre più numerosi e creano svariati problemi alla circolazione, sia nelle piccole che nelle grandi città.
I disagi alla viabilità a causa della presenza di macchinari, riduzioni di corsia e deviazioni, rallentano il traffico o lo spostano verso altre zone creando così problemi di congestione.
Nei prossimi mesi l’Aquila si prepara ad affrontare queste situazioni in seguito all’avvio di lavori per la rimozione dei binari della metro di superficie.
Si tratta di interventi necessari per la sicurezza dei cittadini, ma che creeranno non pochi problemi nelle zone centrali della città: ecco quali saranno quelle maggiormente coinvolte.
L’Aquila, avvio dei lavori: come cambierà il traffico
I cittadini dell’Aquila hanno la possibilità di muoversi sia con mezzi pubblici che privati. In passato venne proposto un progetto chiamato “Metrobus” per una metropolitana di superficie, ma dopo i primi lavori è rimasto incompiuto a causa di controversie legali e amministrative. Attualmente, il sistema di trasporto pubblico si basa sugli autobus, con alcuni consiglieri che propongono di migliorare la frequenza dei collegamenti per testare l’efficienza di determinate linee, come quella prevista dal progetto Metrobus che collegherebbe il terminal Lorenzo Natali con l’ospedale e il Polo Universitario di Coppito.
Nelle ultime settimane, però, il Comune dell’Aquila ha annunciato l’aggiudicazione dei lavori per la rimozione dei binari della metro di superficie presenti su via Manzoni e via Piccinini, nei quartieri di Pettino e Santa Barbara. Si tratta di un lavoro che ha richiesto il dispendio di 400mila euro, che si aggiungono a quelle già spese dall’amministrazione precedente che si era occupata dello smantellamento dei binari in via Amiternum, via della Comunità europea e via Da Vinci.

Traffico in tilt: quali le zone più colpite
Via Piccinini e via Manzoni sono le strade interessate da questi lavori il cui tempo di realizzazione non è ancora stato comunicato. Esse verranno parzialmente chiuse o verrò istituito un senso unico alternato per tutta la durata dei lavori. Sono previsti un divieto di sosta e transito temporaneo nei tratti di intervento, con conseguenti disagi alla viabilità delle zone interessate.
L’obiettivo dell’intervento è quello di migliorare la sicurezza di chi viaggia su queste strade, con particolare attenzione per coloro che utilizzano i mezzi a due ruote.