Ti svegli sempre stanco, è il campanello d’allarme per una malattia gravissima | Potresti morire nel sonno se non controlli subito

Sonno disturbato e stanchezza cronica - aquilatv.it (foto pexels)
Il modo in cui riposi racconta molto di te e del tuo stato di salute: se la mattina ti senti stanco, potresti soffrire di un disturbo grave.
Il sonno è fondamentale per vivere bene perché permette la rigenerazione e la riparazione che supportano le funzioni vitali del corpo e del cervello.
Mentre si dorme, i tessuti si riparano e vengono ripristinate le energie consumate durante il giorno, in questo modo si rafforza il sistema immunitario, si regolano gli ormoni e la funzione metabolica, e si aiuta il sistema cardiovascolare a riposare e a recuperare, riducendo il rischio di malattie cardiache, ipertensione e infarto.
Nonostante l’importanza del sonno sia nota a tutti, sono sempre più numerosi coloro che raccontano di soffrire di disturbi durante la notte: circa il 25-30% degli adulti ha problemi e più di una persona su dieci ha un sonno frequentemente o permanentemente agitato.
Attenzione, però! Perché se si continua a dormire male e ci si sveglia la mattina sempre stanchi, questi sintomi potrebbero essere il campanello di allarme di una grave malattia. Ecco cosa sapere.
Sonno agitato: le possibili cause
Le cause di un sonno agitato, che non aiuta a recuperare le energia ma incrementa la stanchezza, possono essere varie e dipendono sia da fattori psicologiche che da problematiche fisiche. Preoccupazioni e tensioni sono tra le cause principali di un sonno alterato, che può essere anche la diretta conseguenza di abuso di caffè, nicotina o farmaci, ma anche di utilizzo di dispositivi elettronici prima di dormire e di un ambiente non ottimale, che possono disturbare il riposo.
Non sono, però, solo i fattori psicologici o le abitudini sbagliate a rendere il sonno disturbato. Questa condizione può nascere in seguito a problematiche fisiche come le apnee notturne, ovvero arresti della respirazione durante il sonno, più comunemente dovuti all’ostruzione delle vie aeree superiori.

Stanchezza al mattino: attenzione ai campanelli d’allarme
Le apnee notturne provocano forte russamento, risvegli con sensazione di soffocamento e sonnolenza diurna. La stanchezza cronica che si avverte durante tutta la giornata può compromettere la produttività sul lavoro, la sicurezza durante la guida e lo stato della propria salute.
Se tali problematiche non vengono affrontate velocemente, si aumenta il rischio di ipertensione, ictus e infarto che, com’è noto, sono malattie che possono portare velocemente alla morte. Il sonno disturbato, inoltre, accelera condizioni mediche come diabete e depressione, e rappresenta una delle principali cause di incidenti su strada o sul lavoro.