UFFICIALE – Bollo auto soppresso, mostra il documento con l’età e non possono più fartelo pagare | Da ottobre sparisce la tassa più odiata

Bollo auto, ecco chi sono gli esenti - aquilatv.it - 20251001

Bollo auto, ecco chi sono gli esenti - aquilatv.it (foto freepik)

Stanchi di pagare annualmente il bollo auto? Basta presentare un documento per essere considerati esonerati per sempre: come fare.

Il bollo auto o tassa di possesso è un’imposta che grava su tutti coloro che risultano essere possessori di un veicolo a due o quattro ruote. Tuttavia, esiste un modo per smettere di pagarla per sempre.

Inizialmente indicata come tassa di circolazione, era obbligatoria per tutti coloro che utilizzavano i propri mezzi sul territorio nazionale, ma dagli anni Ottanta tutto è cambiato.

Il bollo auto si è trasformato in una tassa dovuta anche da chi, pur non usando i mezzi, ne risulta proprietario. Il suo importo deve essere versato alla regione di appartenenza, eccezion fatta per le province autonome di Bolzano e Trento, e per Friuli Venezia Giulia e Sardegna per le quali la tassa è gestita dall’Agenzia delle Entrate.

Come accennato, però, esiste un escamotage per evitare di pagare per sempre il bollo auto: tutto quello che c’è da sapere e quali sono i documenti da presentare.

Bollo auto: perché si paga

Il bollo auto è una delle tasse più contestate dagli italiani. Il suo importo varia in base alle disposizioni delle regioni e al veicolo che si possiede, ed è usato prevalentemente per finanziare una parte delle spese pubbliche destinate alla manutenzione delle infrastrutture stradali e alla sicurezza. Esso, inoltre, contribuisce al bilancio delle regioni per sostenere servizi locali, inclusi quelli ambientali e di trasporto.

Ma è davvero obbligatorio pagarlo? La risposta è sì e chi non lo fa corre grossi rischi: in caso di mancato pagamento oltre la scadenza, si sarà chiamati a versare una sanzione che aumenta col passare dei giorni, mentre chi non effettua il versamento per lunghi periodi rischia il fermo amministrativo del veicolo.

Come essere esonerati dal pagamento del bollo auto - aquilatv.it - 20251001
Come essere esonerati dal pagamento del bollo auto – aquilatv.it (foto freepik)

Con un documento non paghi il bollo auto

Esistono, tuttavia, delle eccezioni che consentono di non pagare il bollo auto ed evitare ogni genere di sanzione. Ogni mezzo è accompagnato da una sorta di documento di identità che ne indica l’anno di immatricolazione: si tratta della carta di circolazione, che attesta che un veicolo è immatricolato e autorizzato a circolare su strada.

Se a questa è allegato anche il Certificato di Rilevanza Storica, non si è tenuti a versare il bollo auto: questo è un documento che attesta l’autenticità e il valore storico di un veicolo. Gli esenti dal bollo auto sono tutti coloro i cui veicoli sono registrati ai registri storici A.S.I. (Automotoclub Storico Italiano), F.M.I. (Federazione Motociclistica Italiana), Storico FIAT, Storico LANCIA e Storico ALFA ROMEO.