Muore un simbolo, la grande catena di abbigliamento abbassa le serrande | Sarà impossibile sostituirla

Negozio di moda abbassa le serrande - aquilatv.it - 20250930

Negozio di moda abbassa le serrande (foto pexels) aquilatv.it

Si abbassano le serrande per uno dei marchi simbolo dell’abbigliamento elegante e raffinato: annunciata la chiusura dei punti vendita.

Il settore dell’abbigliamento sta attraversando un momento di crisi: dal 2022 ad oggi sono stati registrati un calo generalizzato di ricavi, export e fatturato, e un aumento delle chiusure di negozi e della disoccupazione, con oltre 23.000 punti vendita che hanno abbassato le serrande negli ultimi cinque anni.

La crisi è dovuta principalmente all’inflazione, alle incertezze geopolitiche e al calo dei consumi dato alla necessità dei consumatori di dare priorità alle spese essenziali.

In questo quadro, assai incerto e problematico per il settore, si inseriscono le chiusure di alcuni dei punti vendita simbolo dell’abbigliamento elegante e raffinato.

Uno dei grandi marchi sta per abbassare le serrande: la chiusura è stata annunciata da tempo e per molti si è trattato di un vero e proprio colpo al cuore. Nessuno immaginava che anche loro potessero arrendersi.

Abbigliamento in crisi, chiudono i negozi

In Italia, il settore della moda e dell’abbigliamento sta attraversando una grave crisi. Aumentano le chiusure di molti punti vendita: nel 2024 sono stati registrati circa 6.459 punti vendita in meno, con una media di 18 negozi di moda che chiudono ogni giorno. Questo dato è in linea con un calo dei consumi del 10% negli ultimi cinque anni e un calo del 5,5% nelle vendite durante i saldi invernali del 2025.

L’inflazione, l’incertezza economica, la concorrenza dell’e-commerce e la difficoltà per le piccole attività indipendenti a sostenere i costi e la competizione, sono tra le principali cause che spingono molti esercenti a chiudere la propria attività. Ma tale decisione non riguarda solo i piccoli commercianti: anche i grandi marchi del settore sono stati costretti ad arrendersi davanti alla crisi. Questo simbolo della moda elegante e raffinata, infatti, ha annunciato la chiusura.

Marchio Coin in crisi, chiudono i punti vendita - aquilatv.it - 20250930
Marchio Coin in crisi, chiudono i punti vendita (foto screenshot Youtube) aquilatv.it

Chiude uno dei negozi simbolo della moda

A fine luglio 2025, Bologna ha visto abbassare le serrande di uno dei negozi storici della città: il punto vendita Coin in via Rizzoli. La decisione di dire addio a quella sede era già stata annunciata con diverse settimane di anticipo, giustificata dalla necessità di affrontare le difficoltà finanziarie che hanno coinvolto il noto brand retail.

Grazie a un intervento di salvataggio pubblico e privato, che include un aumento di capitale di 35 milioni di euro con il supporto di Invitalia e investitori privati, la catena mira a ristrutturare i debiti, riorganizzare l’azienda e rilanciare il marchio, assicurando la salvaguardia dei posti di lavoro rimanenti. I dipendenti di via Rizzoli a Bologna, dunque, sono stati ricollocati e lo stesso avverrà per tutti i lavoratori dei punti vendita Coin destinati a chiudere in altre città italiane.