Inaugurazione del laboratorio di tombolo aquilano “le mani d’oro” di m. cristina bravi

In un momento delicato ed emotivamente instabile come quello che attraversa la nostra città, c’è chi guarda al futuro e alla speranza di ricominciare ad assaporare la “normalità”.
Il terremoto del 2009 ha distrutto un’intera comunità e portato via tanto o tutto a molti.
E’ il caso di Maria Cristina Bravi, maestra di tombolo che della sua passione ha fatto un mestiere e un’arte di vita.
Il suo laboratorio sorgeva nel centro storico, cuore pulsante della città, e, ovviamente, non è stato risparmiato dal sisma che ha sepolto un lavoro di prezioso ed inestimabile valore.
Dopo anni di duro peregrinare, fermatasi per un periodo a Santi di Preturo, Maria Cristina è riuscita caparbiemente a tornare nella sua L’Aquila, e ad aprire con tenacia, dedizione e speranza il suo nuovo laboratorio.
Il suo mestiere, il tombolo, un mestiere di pregio e di eccellenza che servirà da propulsore all’attività sociale, culturale ed economica di questa città con creazione di nuove opportunità lavorative attraverso una “nuova filiera manifatturiera” a vantaggio della Micro Economia locale.
Cristina è l’esempio di come non si possa dar spazio alla rassegnazione ma alla volontà di far rivivere l’Aquila e la sue tradizioni.
Emblematico, infatti, ripartire da un’arte così antica e pregiata, fondamenta della cultura locale che, grazie alle “mani d’oro” viene e deve essere rivalutata.
L’Arte del Tombolo Aquilano sarà, così, uno dei Pilastri che contribuirà a rifondare e sostenere, attraverso le Donne (Maestre e loro allieve), l’Artigianato di eccellenza della città. Una spinta economica che servirà da stimolo all’occupazione ed alla ricerca di nuove opportunità lavorative.
L’obiettivo, è quello di contribuire a far conoscere la vera storia e cultura di questo territorio, in particolare quella del Tombolo Aquilano, ma soprattutto
di portare a conoscenza non solo dell’Italia ma anche del “MONDO CHE CI GUARDA”, la vera immagine dell’Aquila: L’Aquila laboriosa, L’AQUILA volenterosa ed innovatrice….L’AQUILA DELLE DONNE che guardano al futuro e alla VERA RICOSTRUZIONE della città
DOVE: Via Lussemburgo, 7 67100 L’Aquila – zona Pettino
QUANDO: sabato 12 Aprile 2014 dalle ore 16,30..
ORGANIZZAZIONE: Archetipos Eventi & Servizi
INFO: Segreteria Organizzativa “Archetipos Eventi&Servizi” di Pamela Alberelli
Tel. 328 2479704 E-mail: archetipos.pamela@gmail.com