L’AQUILA – Presentato il bando europeo per la gestione dell’ Aeroporto dei Parchi di Preturo. L’aeroporto, che immediatamente dopo il terremoto venne usato come scalo per l’emergenza e il G8, verrà adeguatamente ampliato e potenziato.

“Ci aspettiamo delle risposte al bando da compagnie italiane ma anche estere – ha detto il vice sindaco dell’Aquila, Giampaolo Arduini – per dare alla nostra città questo importante strumento al quale il Comune ha deciso di partecipare nella fase iniziale dando un contributo di 200 mila euro per i primi tre anni, offrendo la possibilità di edificare, nell’area portuale, strutture tecniche ed industriali e mettendo a disposizione quelli che sono attualmente i 2.400 metri di hangar e gli oltre 300 metri di servizi aeroportuali per la nuova aerostazione”.
“La Regione” – ha aggiunto Arduini – “con i fondi Fas, ha messo a disposizione circa 3 milioni di euro come ulteriore finanziamento per la bonifica del terreno, la sistemazione delle luci notturne, l’allungamento della pista e le luci di avvicinamento. La zona franca urbana sarebbe un invito ulteriore all’ingresso delle società che prenderanno in gestione l’aeroporto”.

“E’ giusto ricordare che questo è l’aeroporto del G8 – ha aggiunto il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente – che ha visto atterrare nella nostra città i ‘Grandi della Terra’. Speriamo di avere risposte convinte da chi deciderà di gestirlo con la convinzione che possa crescere negli anni e svolgere un ruolo fondamentale per il rilancio sia commerciale che turistico del nostro territorio”. “Speriamo inoltre – ha concluso Cialente – che anche altri enti istituzionali come Regione, Provincia ed altri entrino nel progetto”.

Il bando è stato pubblicato il 2 giugno sulla gazzetta europea ed il 6 di giugno sulla gazzetta ufficiale italiana e scadrà dopo 52 giorni dalla pubblicazione. Dalla scadenza una commissione comunale vaglierà tutte le proposte ed entro il mese di agosto dovrebbe essere affidato l’incarico alla nuova società.