Motore auto, mantienilo come nuovo anche dopo 600.000 km | Il famoso meccanico ha spiegato il metodo che manda in rovina i suoi colleghi
SSUCv3H4sIAAAAAAAEAJ1RQW7DIBC8V+ofLM62FBtjh34l6gHDxkFxTARLoijy3wu2kWiPvTEzO2hm9/35URRkEE5L8lW8IwpYT5N3aAVqMwf6UO48KI3GajFFMnLLqhCHAr0Dl30B7h4QTU538YhgHRp5jXxmlgJhDL/+sqdEpw0XSVjF4AgSIWXGOT+sXKKW8t/O7fGdoosRZvmK2ZYstYUJxFb5tI2S6zM0vK0t9qGHVmAyLLzSJmv5MFJM7s8+7lZLPY+ZzeAFbGaTxs9oYyTS1JzkuwxnM7fMOhtcM+6ViQrLjrCmNWOc9w3llPOaU0bSKcOFtMpbaBUdIFqgx5ZVtTyyqm3VueKSddXQHfpGdewMqg9Rlh+qnpgxUgIAAA==Auto, come avere un motore sempre nuovo - aquilatv.it (foto freepik)
Le auto con 600 mila chilometri possono essere considerate da rottamare, ma basta mettere in pratica questo trucco per usarle ancora.
Chi usa la propria auto per spostarsi nel centro urbano o per effettuare lunghi spostamenti periodici, sa bene quanto il motore possa essere soggetto a usura e problemi che implicano importanti spese dal meccanico.
I mezzi a quattro ruote che hanno percorso 600 mila chilometri potrebbero essere valutati come da rottamare ma, seguendo i consigli di un noto esperto del settore, potreste continuare ad utilizzarli ancora per molti anni.
Così come accade per i maghi, anche i meccanici tendono a non svelare i trucchi del mestiere, così da apportare guadagni alle proprie casse. Un esperto, invece, ha deciso di rappresentare la voce fuori dal cuore e dare una mano a tutti i clienti.
Seguendo alcune semplici regole di manutenzione, si può evitare di buttare via la propria auto dopo migliaia di chilometri percorsi: così resta come nuova e non dà alcun problema.
Motore auto: perché dà problemi
I motori delle auto danno problemi a causa di una combinazione di fattori: la mancanza di manutenzione, i problemi con i liquidi essenziali, i componenti usurati o difettosi e l’uso scorretto del mezzo, possono provocare gravi danni ad uno degli elementi cardine. Il motore, infatti, è il cuore dell’auto, il dispositivo che trasforma l’energia del carburante (chimica o elettrica) in energia meccanica, necessaria per far muovere il veicolo.
Quando il motore si rompe, la spesa può essere molto alta: il costo per aggiustarlo può partire da circa 1.500 – 2.000 euro per una riparazione parziale, fino a più di 5 mila euro per la sostituzione completa, ma può anche raddoppiare in caso di rigenerazione del motore. Onde evitare di dover acquistare una nuova auto o affrontare una spesa troppo gravosa, un noto meccanico ha stilato il vademecum per un motore sempre nuovo, anche dopo migliaia di chilometri.

Come avere un’auto con un motore sempre nuovo
Prima di tutto, bisogna prestare massima attenzione all’olio del motore: controllate il livello ogni 10.000-15.000 km o una volta all’anno e sostituite l’olio e il filtro così come indicato dal produttore. Non dimenticate il liquido refrigerante: il livello deve essere verificato e, se necessario, bisogna svuotare e pulire periodicamente il circuito, cambiando anche la pompa dell’acqua se si sostituisce la cinghia di distribuzione.
Controllate il filtro dell’aria ogni 15mila km e sostituitelo se sporco, cambiate anche le candele ogni 60mila/120mila chilometri e cambiate regolarmente il filtro e il liquido dei freni. Infine, effettuate sempre controlli sulla cinghia di distribuzione, la batteria, gli pneumatici e l’impianto di raffreddamento. Con una manutenzione attenta, il motore dell’auto sarà sempre come nuovo.
