Scatta la nuova regola, la revisione non è più sufficiente ai controlli | Da dicembre devi avere il dispositivo obbligatorio o paghi 300€
Revisione auto stai rischiando grosso - Aquilatv.it (Fonte foto Canva)
Scatta una novità importante per tutti gli automobilisti italiani: la sola revisione del veicolo non basta più. Se vuoi evitare multe salate, ritiro del mezzo e fermo amministrativo, devi installare un dispositivo obbligatorio. Costa circa 300 euro e potrebbe davvero salvarti da spiacevoli conseguenze.
Si torna a parlare del Codice della Strada e delle regole sempre più severe imposte ai cittadini, con l’obiettivo di rendere le strade più sicure e limitare il numero di incidenti.
Ed è proprio in quest’ottica che si inserisce l’ennesima novità che obbliga chi possiede un’auto a essere ancora più attento, oltre la semplice revisione.
Il mancato rispetto delle norme, infatti, può comportare sanzioni molto gravi, che vanno ben oltre una semplice multa.
In alcuni casi si rischia persino il ritiro della carta di circolazione, fino ad arrivare al fermo amministrativo del mezzo. Ma c’è una soluzione, e riguarda un dispositivo da installare in auto, fondamentale in un periodo dell’anno ben preciso.
Attenzione: se non hai questo dispositivo rischi il ritiro del mezzo
Prima di tutto, è importante ricordare cosa comporta circolare con la revisione scaduta: si tratta di un’infrazione che può costare cara. Le multe vanno da 173 a 694 euro, con l’aggravante del ritiro della carta di circolazione e fermo amministrativo, che può avere una base di partenza pari a 90 giorni. In alcuni casi, le autorità concedono un breve lasso di tempo per mettersi in regola, ma in caso contrario si procede con sanzioni più pesanti.
A questo si aggiunge anche un obbligo legato alla stagionalità e alle condizioni climatiche. Stiamo parlando delle catene da neve o, in alternativa, degli pneumatici invernali. Si tratta di un dispositivo da avere sempre con sé dal 15 novembre al 15 aprile, periodo in cui scatta l’obbligo su molte strade italiane.

Dal 15 novembre scatta l’obbligo: senza catene sei nei guai
L’obbligo riguarda tutti gli automobilisti che percorrono strade segnalate da appositi cartelli o situazioni dove la presenza di neve e ghiaccio rappresenta un pericolo concreto. In presenza di strade innevate (oltre i 10 cm in pianura e 5 cm in salita), le catene devono essere montate a bordo del veicolo, se non si è già in possesso di gomme invernali adatte.
Le sanzioni? Si rischia una multa da 41 a 338 euro, variabile in base al tipo di strada, oltre alla decurtazione di 3 punti dalla patente. L’obbligo è valido solo nei tratti in cui è segnalato e costantemente monitorato dalle forze dell’ordine. Insomma, revisione a parte, se non vuoi trovarti nei guai prepara subito il tuo veicolo per l’inverno. Le catene da neve (o pneumatici invernali) non sono più solo una raccomandazione: sono legge.
