“Alt, non getti l’immondizia”, scattano le multe fino a 18.000€ | In questi casi viene ritirata la patente d’ufficio anche se sei sotto casa
Immondizia, le norme si fanno più severe e le sanzioni più alte - aquilatv.it (foto pexels)
Le pene diventano sempre più severe e ora sono a rischio davvero tutti: gettare l’immondizia si trasforma in un reato grave.
La questione rifiuti è un problema globale, causato principalmente da una gestione scorretta e dall’enorme quantità di immondizia prodotta in tutto il mondo.
Lo smaltimento inadeguato di quest’ultima comporta gravi danni non solo all’ambiente, poiché incrementa l’inquinamento del suolo, dell’acqua e dall’aria minacciando la biodiversità, ma anche alla salute umana.
I rifiuti, infatti, possono favorire la proliferazione di infezioni e malattie, oltre a comportare costi elevati per le istituzioni, obbligate ad occuparsi del corretto smaltimento degli stessi.
Ecco perché la legge italiana ha deciso di introdurre norme più rigide e severe per chiunque getti via l’immondizia: le multe possono arrivare fino a 18mila euro e, in alcuni casi, può essere previsto anche l’arresto.
Rifiuti: un problema per l’Italia
I rifiuti rappresentano un problema per il mondo e anche per il nostro Paese. In Italia la situazione risulta abbastanza complicata a causa di disparità territoriali nella raccolta differenziata, carenza di impianti di smaltimento – soprattutto al Sud – eccessiva dipendenza dalle discariche e problemi legati alla gestione illegale dei rifiuti. Nonostante il tasso di raccolta differenziata sia in crescita e il conferimento in discarica in calo, il Paese soffre ancora di un significativo divario tra Nord e Sud e di un sistema di smaltimento e recupero insufficiente.
Al fine di rendere il problema meno gravoso per tutti, le istituzioni hanno introdotto norme e pene molto più severe per chiunque venga colto a gettare via l’immondizia dall’auto o da qualunque tipo di mezzo. Una pratica incivile e ineducata che, purtroppo, continua ad essere molto diffusa. Ora, però, per tutti coloro che continuano a perpetrarla sono previste sanzioni altissime e, in alcuni casi, anche l’arresto.

Multe salate per chi butta via l’immondizia
La tolleranza zero sui rifiuti lanciati dalle auto deriva da una serie di problematiche che potrebbero arrecare danni non solo all’ambiente, ma anche a chi circola sulle strade del territorio. Un oggetto lanciato da un veicolo può colpire altri automobilisti o costringere a compiere manovre brusche, inoltre inquina l’ambiente e contribuisce al dissesto idrogeologico, e può trasformarsi in focolaio di malattie.
In considerazione di questi aspetti, chiunque venga beccato in flagrante o ripreso dalle telecamere presenti sul territorio nazionale mentre getta via i rifiuti dal proprio mezzo, viene multato. La sanzione arriva fino a 1.188 euro di multa per mozziconi, fazzoletti o scontrini, mentre oscilla tra 1.500 a 18.000 euro in caso lancio dall’auto di lattine, bottiglie di vetro o sacchetti. È prevista, inoltre, la reclusione da 6 mesi a 7 anni se il gesto mette a rischio l’ambiente o la salute pubblica.
