Verbale da stracciare, se leggi questo numero non devi mai pagare | Lo fanno apposta per estorcerti soldi extra

Verbale se leggi questa data devi stracciarla - Aquilatv.it (Fonte foto Canva)

Verbale se leggi questa data devi stracciarla - Aquilatv.it (Fonte foto Canva)

Importantissime novità per i cittadini italiani: se leggi questo numero sul verbale, allora ti conviene strappare tutto. Stanno cercando di estorcerti denaro. Ecco cosa sta succedendo nello specifico.

Negli ultimi anni abbiamo letto numerose notizie riguardanti i cambiamenti legislativi in tema di multe, sanzioni e molto altro ancora.

Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dall’arrivo del nuovo Codice della Strada, che ha introdotto nuovi criteri per la definizione dei reati, delle sanzioni amministrative e delle modalità di notifica.

Per questo motivo oggi viene chiesta la massima attenzione nel momento in cui si riceve un verbale, perché se trovi questa data potresti evitare di pagare quanto ti viene richiesto.

Si tratta di una novità dell’ultima ora che in molti ignorano, ma che potrebbe davvero salvarci da multe inutili, già pagate in passato solo per paura di ricevere richiami, more o ulteriori sanzioni.

Verbale da stracciare: controlla bene la data

Ebbene sì, come abbiamo già accennato, sono cambiate molte regole all’interno del Codice della Strada, soprattutto in relazione al pagamento delle sanzioni amministrative, che devono essere effettuate il prima possibile. In alcuni casi specifici, se si paga entro cinque giorni, si può ottenere uno sconto del 30%.

Ma non è tutto. Come riportato dal portale 6sicuro.it, bisogna tenere in considerazione quanto stabilito dall’articolo 201 del Codice della Strada, secondo cui il verbale deve essere notificato entro 90 giorni dall’accertamento dell’infrazione. La domanda a questo punto è: cosa succede se la notifica arriva oltre questo termine? Possiamo davvero stracciare il verbale?

Verbale se leggi questa data devi stracciarla - Aquilatv.it (Fonte foto Canva)
Verbale se leggi questa data devi stracciarla – Aquilatv.it (Fonte foto Canva)

Questa data nei verbali lo rende nullo: ecco perché

Come già anticipato, il verbale deve essere notificato entro 90 giorni dall’accertamento, calcolati a partire dal giorno successivo all’infrazione. Nel conteggio sono inclusi anche i giorni festivi. Se il termine scade in un giorno festivo, la scadenza slitta automaticamente al primo giorno lavorativo successivo. Attenzione anche ad altri elementi fondamentali: se il verbale non riporta correttamente i dati del conducente, oppure manca la data, l’ora, il luogo, o ancora ci sono errori nella targa, nella descrizione dei fatti, e così via, la multa può essere dichiarata nulla.

In ogni caso, per essere certi che vi siano gli estremi per contestare il verbale, è sempre opportuno consultare un legale, che potrà valutare se impugnare la multa oppure se richiederne direttamente l’annullamento in base agli errori rilevati.