ULTIM’ORA – Scuola, scatta il controllo a sorpresa | I bambini senza la ‘carta verde’ vengono cacciati: multe da 7.000€ ai genitori

Scuola, obbligo di carta verde per gli alunni - aquilatv.it - 20251030

Scuola, obbligo di carta verde per gli alunni - aquilatv.it (foto freepik)

La scuola sta attraversando un processo di cambiamento: ora è obbligatorio che tutti i bambini abbiano la “carta verde”. Sanzioni in arrivo.

A partire da settembre 2025, il Ministro Giorgetti ha introdotto una serie di novità importanti per la scuola italiana: dal divieto di uso del cellulare fino ai cambiamenti inerenti l’Esame di Maturità.

Si tratta di novità rilevanti che modificano non solo la vita degli studenti di ogni ordine e grado, ma anche quella degli insegnati che lavorano in tutti gli istituti della Penisola.

Un altro tassello va ad aggiungersi al regolamento che vige nelle scuole di tutta Italia: riguarda il possesso della carta verde per tutti gli alunni. In assenza di questo, i genitori rischiano una multa salatissima.

Vediamo cosa prevede la legge in merito e come ottenere questo documento fondamentale affinché ogni ragazzo possa frequentare le scuole dell’obbligo.

Scuola italiana: cosa prevede il regolamento

Ogni istituto dispone di un regolamento che determina le norme di funzionamento della scuola, stabilendo diritti e doveri di studenti, docenti e personale. Non si tratta di un unico regolamento nazionale, ma di una carta che ogni scuola crea in autonomia per garantire l’attuazione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) e la gestione delle attività: essa include regole sulla condotta, l’uso dei locali, il rispetto degli orari e il comportamento in generale, e si basa su principi democratici e valori di rispetto e partecipazione.

Oltre alle norme che regolano la vita degli istituti di tutta Italia, la scuola del nostro Paese impone leggi che coinvolgono non solo gli alunni e il personale, ma anche i genitori dei frequentanti. La legge italiana, infatti, prevede che se questi non muniscono i propri figli di una carta verde, possono essere sanzionati con una multa fino a 7mila euro.

Carta verde a scuola, ora è obbligatoria - aquilatv.it - 20251030
Carta verde a scuola, ora è obbligatoria – aquilatv.it (foto freepik)

La carta verde obbligatoria nelle scuole italiane

Il Ministero della Salute stabilisce precise linee guida per garantire la salute collettiva e prevenire la diffusione di malattie infettive nelle scuole del nostro Paese. A tale scopo è prevista la vaccinazione obbligatoria per tutti gli alunni frequentanti gli istituti scolastici italiani di ogni ordine e grado.

Per coloro che frequentano il nido, la scuola primaria e secondaria, sono previste obbligatoriamente l’esavalente, la vaccinazione contro il morbillo, parotite e rosolia e il vaccino contro la varicella. Sono in totale dieci, dunque, i vaccini obbligatori per poter iscriversi e frequentare la scuola italiana. I genitori dei ragazzi sprovvisti di libretto vaccinale possono essere soggetti sanzioni pecuniarie che vanno da 500 a 7.500 euro.