Divieto autostrade, non usare mai più gli abbaglianti: scattano le multe da 3.305€ | Quelli che hanno fretta dovranno stare calmi

Abbaglianti in autostrada, scatta la multa - aquilatv.it - 20251027

Abbaglianti in autostrada, scatta la multa - aquilatv.it (foto freepik)

Chi in autostrada è solito usare gli abbaglianti in fase di sorpasso, dovrà stare bene attento: il CdS ha previsto multe salatissime.

Chi ha viaggiato almeno una volta in autostrada, si è reso conto di quanto gli abbaglianti vengano utilizzati dai conducenti, che sono soliti impiegarli in fase di sorpasso.

Nati con lo scopo di aumentare la visibilità su strade buie e poco illuminate, permettendo di reagire più prontamente, spesso vengono impiegati per motivi ben diversi da quello inizialmente previsto.

Gli abbaglianti, infatti, vengono usati da molti automobilisti non solo per rendere la strada più luminosa, ma anche per segnalare un pericolo o, molto spesso, mettere fretta ai mezzi che sono davanti.

È un’abitudine molto diffusa in autostrada, dove il piede sul pedale viene spinto con maggiore semplicità. Ma da oggi, tutto cambierà: le nuove norme del CdS annunciano multe salatissime per l’uso di abbaglianti in autostrada: ecco perché.

Abbaglianti: quando usarli e come

Il Codice della Strada stabilisce che gli abbaglianti si possono usare solo fuori dai centri abitati, di notte e in assenza di illuminazione pubblica sufficiente. È obbligatorio spegnerli o passare agli anabbaglianti quando si incrocia un veicolo in senso opposto o quando si segue un veicolo a breve distanza. L’uso improprio può comportare una multa da 84 a 335 euro e la decurtazione di 3 punti dalla patente.

Eppure, sempre più spesso, ci si trova in situazioni in cui gli abbaglianti vengono impiegati per scopi alternativi. Molti, ad esempio, usano lampeggiare ai veicoli che li precedono per indicare il proprio arrivo: in questo modo invitano l’altro conducente a spostarsi, così da favorirne il passaggio ad una velocità superiore. Questa situazione si verifica spesso in autostrada, ma non è la sola che viene punita con una multa salatissima.

Autostrada, come comportarsi secondo il CdS - aquilatv.it - 20251027
Autostrada, come comportarsi secondo il CdS – aquilatv.it (foto pixabay)

Abbaglianti in autostrada: scatta la multa

Gli abbaglianti o il clacson possono trasformarsi anche in uno strumento che lancia l’allarme. In caso di posto di blocco sulla strada, infatti, alcuni automobilisti potrebbero lampeggiare per segnalare alle auto in arrivo la presenza delle forze di polizia. Questo comportamento è illegale e viene punito dalla legge con una multa da 42 a 173 euro.

Sanzioni ancora più pesanti, invece, per chi usa i gruppi WhatsApp per segnalare la presenza delle forze dell’ordine. Questa condotta è considerata alla pari di un illecito amministrativo sanzionato con una multa da 825 a 3.305 euro a cui segue la confisca del telefono cellulare, considerato come oggetto della violazione.