Altro che furti d’auto: in questi parcheggi le macchine spariscono per sempre | Se non vuoi restare a piedi non fermarti qui

Furto auto - aquilatv.it - 20251027

Furto auto - aquilatv.it (foto freepik)

La paura più grande quando si acquista un’auto nuova è che te la possano rubare. Ebbene, questi parcheggi rappresentano un grosso pericolo.

L’Italia è il Paese europeo in cui il numero di furti delle auto risulta più elevato: nel 2024 le denunce hanno indicato un aumento del 3% rispetto all’anno precedente, superando i 136.000 veicoli rubati.

La Campania risulta essere la regione più colpita dal problema, seguita da Lazio e Puglia, che da sole registrano la maggior parte dei furti a livello nazionale.

Chi acquista un’auto nuova o ne ha una che non intende in alcun modo sostituire, sa bene quanto sia importante parcheggiarla nel luogo giusto per evitare furti.

I parcheggi non custoditi e periferici si confermano i luoghi prediletti dai ladri, che riescono a scassinare i veicoli con molta più facilità perché lontani da occhi indiscreti. Questo parcheggio, ad esempio, è considerato uno dei posti più ad alto rischio: ecco perché.

Furti auto: come evitarlo

Il modo migliore per evitare che la propria macchina finisca nelle mani sbagliate, sta nello scegliere una serie di sistemi di sicurezza utili a tenere i ladri lontani. Un allarme che suona può scoraggiare i malintenzionati, così come i dispositivi come il blocca volante, il bloccapedali o il blocca freni, rendono più difficile il furto. Efficienti anche i sistemi GPS che consentono di geolocalizzare il mezzo o i dispositivi di sicurezza integrati nelle auto moderne, che offrono funzioni come il blocco da remoto, la verifica dello stato di chiusura e la localizzazione in tempo reale.

In ogni modo, è anche fare bene attenzione al luogo in cui si lascia parcheggiata la macchina. Per impedire i furti, infatti, è consigliato optare per parcheggi illuminati e sicuri, evitare di lasciare oggetti di valore in vista e, se possibile, optare sempre per garage chiusi e sorvegliati. Attenzione, però, perché anche questi potrebbero mettere a rischio la macchina.

Il parcheggio dove le auto vengono abbandonate

Uno dei casi più preoccupanti è stato segnalato dalla Gazzetta del Mezzogiorno: un parcheggio appartenente all’aeroporto di Bari, si è trasformato in una sorta di cimitero di vecchie auto. In questo luogo, infatti, sostano da decenni mezzi che ormai appaiono rovinati dal tempo e dalle intemperie, ma che sembrano ormai essere stati abbandonati dai proprietari.

Qui, dunque, le auto non vengono rubate, ma dimenticate, trasformando il parcheggio in uno sfasciacarrozze a cielo aperto. Il problema, inoltre, sta nel fatto che questi mezzi non possono essere rimossi facilmente poiché, per effettuare questa manovra, sono necessari una serie di pratiche burocratiche complesse. La situazione, dunque, sembra non essere destinata a migliorare.