Sembra di camminare a Lisbona, ma sei a 60 minuti da L’Aquila | Ogni muro nasconde una poesia
 
        Il borgo medievale che assomiglia a Lisbona - aquilatv.it (foto pixabay)
Vorresti andare in vacanza a Lisbona ma i biglietti aerei sono alle stelle? Resta in Italia e opta per questa città a un’ora da l’Aquila.
Lisbona è una delle più belle capitali da visitare: ricca di storia e cultura, vanta un’atmosfera vivace che mescola tradizione e modernità.
Qui è possibile godere di una deliziosa gastronomia e di splendide viste panoramiche, mentre la città offre attrazioni come tram storici, palazzi, monumenti legati alle esplorazioni, piastrelle in azulejos e vie acciottolate.
Lisbona è anche famosissima per la street art: quartieri come Alfama, LX Factory e Marvila permettono di ammirare opere di artisti noti che si mescolano con il tessuto urbano.
Ma se il volo per Lisbona costa troppo e vorresti ugualmente immergerti in un’atmosfera frizzante, colorata e dinamica, basta prendere la macchina e dirigersi verso questo piccolo centro a un’ora da l’Aquila. Qui, c’è tantissimo da ammirare.
La cittadina che assomiglia a Lisbona
La street art di Lisbona è ormai parte integrante del tessuto urbano e sociale della città, riflettendo le trasformazioni culturali e sociali del paese. Questa tendenza nasce negli anni Ottanta, quando iniziarono a nascere i primi graffiti che trasformarono la capitale del Portogallo in una galleria a cielo aperto. La street art, dunque, è diventata lo strumento attraverso il quale rigenerare alcuni spazi urbani, grazie anche alla collaborazione con artisti locali e internazionali.
Gli appassionati di street art desiderano fortemente visitare Lisbona, dove è possibile ammirare vere e proprie opere d’arte a cielo aperto, ma il biglietto aereo per la capitale portoghese non è sempre accessibili a chiunque. Come soddisfare, dunque, questa sete di arte libera, colorata e gratuita? In Italia esiste un piccolo centro a un’ora di macchina da l’Aquila, che permette di immergersi in un’atmosfera colorata e frizzante molto simile a quella che si respira a Lisbona.

La città dove ammirare la più bella street art
A soli 60 minuti da l’Aquila sorge Aielli, un borgo arroccato sulle pendici del Monte Sirente, nel cuore dell’Abruzzo. Conosciuto come il “Borgo Universo” per i suoi numerosi murales a tema astronomico e spaziale, creati nell’ambito del festival annuale “Borgo Universo”, Aielli è ormai considerato a tutti gli effetti il “borgo dei murales”, dove la “Torre delle Stelle” ospita un planetario e un osservatorio che attraggono migliaia di appassionati di astronomia.
Il borgo è anche legato all’astronomo Filippo Angelitti, nato qui, a cui è dedicata la piazza centrale con una riproduzione del sistema solare. La piccola cittadina, inoltre, non è famosa solo per la street art, ma anche per essere un borgo medievale ricco di storia: qui dominano le porte di origine romana, le chiese, i palazzi e le torri.
