ULTIM’ORA – Sanremo passa in Mediaset: dopo mesi di battaglia la comunicazione sui social | Per Silvio si è preso tutto
Sanremo passa a Mediaset - aquilatv.it (foto screenshot raiplay)
Siete davvero certi che il Festival di Sanremo continuerà ad andare in onda sulla Rai? La kermesse potrebbe passare a Mediaset: ecco perché.
Per più di 70 edizioni, il Festival di Sanremo è stato trasmesso da Rai 1: durante la settimana dedicata alla gara canora, tutte le trasmissioni si concentrano su di essa, mentre la programmazione della concorrenza si allinea all’evento più importante dello spettacolo italiano.
Negli anni precedenti, infatti, Pier Silvio Berlusconi aveva deciso di fare un passo indietro e di cambiare i palinsesti di Mediaset nella settimana dedicata al Festival della Musica Italiana.
Ma da quest’anno tutto potrebbe cambiare: la Rai ha lottato per aggiudicarsi Sanremo 2026 e, fino all’ultimo momento, non è detta l’ultima parola.
Il Festival, infatti, non è un diritto della Rai e, in quanto tale, potrebbe facilmente traslocare su altre reti: se passasse a Mediaset, Pier Silvio Berlusconi farebbe una fortuna.
Rai e Sanremo: la querelle con il TAR
La sentenza del TAR Liguria ha dichiarato illegittimo l’affidamento diretto del Festival di Sanremo alla Rai, a seguito di un ricorso dei discografici italiani. Dal 2026, dunque, il Comune di Sanremo dovrà indire una gara pubblica per assegnare l’organizzazione della kermesse, aprendo la competizione ad altri operatori economici. In questa querelle si mette in discussione l’idea che il marchio “Festival di Sanremo” possa essere distinto e separato dal format organizzato dalla Rai.
Per il 2026, tuttavia, la tv di Stato si è aggiudicata i diritti di Sanremo, che continuerà ad andare in onda sul primo canale del servizio pubblico dal 24 al 28 febbraio, con uno slittamento di circa due settimane a causa della concomitanza di date con le Olimpiadi i invernali di Milano-Cortina. Mediaset, tuttavia, potrebbe ugualmente aggiudicarsi il Festival della Musica Italiana poiché esso risulta, per legge, non di proprietà della Rai.

Sanremo a Mediaset: cosa potrebbe accadere
In un post condiviso su X, si legge: “È la Rai la titolare del diritto dell’ESC. Mettiamo il caso che un giorno il Festival di Sanremo venisse trasmesso su Mediaset, la Rai avrebbe comunque il suo diritto sull’ESC. Quella di mandare dei vincitori di Sanremo è una consuetudine, non un obbligo”.
L’Eurovision Song Contest, infatti, è legato a Sanremo poiché il primo classificato al Festival ha la possibilità di decidere di partecipare o meno alla gara che coinvolge gli altri paesi. Essendo un format legato alla Rai, sarà sempre quest’ultima a decidere chi parteciperà all’ESC, indipendentemente da quale emittente televisiva trasmetterà il Festival in futuro.
