Nuovo salario minimo, 700 € mensili per vivere da soli | La Cassazione garantisce un reddito per chi divorzia

Divorzio, come ottenere bonus da 700 euro - aquilatv.it - 20251025

Divorzio, come ottenere bonus da 700 euro - aquilatv.it (foto freepik)

La fine di un matrimonio e la firma del divorzio potrebbero dare accesso ad un bonus da 700 euro mensili: ecco cosa stabilisce la legge.

Nel 2023 sono stati celebrati in Italia 184.207 matrimoni, con un calo del 2,6% rispetto al 2022, confermando una tendenza alla diminuzione.

Di conseguenza, si è verificata anche una diminuzione dei divorzi: secondi Istat e Il Sole 24 Ore ne sono stati firmati 79.875, con un calo del 3,3% rispetto all’anno precedente.

La procedura per ottenere il divorzio può essere più o meno dispendiosa, ma nel momento in cui i coniugi firmano i documenti necessari per mettere fine al matrimonio, si potrebbe avere accesso ad un bonus da centinaia di euro al mese.

La legge, infatti, stabilisce che venga erogato un assegno il cui importo è variabile e può arrivare a raggiungere anche 700 euro al mese. Ecco cosa fare e come richiederlo.

Divorzio: cosa stabilisce la legge

Il divorzio è la fine legale del legame coniugale, che permette a una o a entrambe le parti di contrarre nuove nozze. Esso non va confuso con l’annullamento, perché quest’ultimo decreta che il matrimonio non è mai stato valido fin dall’inizio, mentre il divorzio stabilisce la fine di un’unione valida. Le procedure per ottenere il divorzio sono due: quello consensuale, dove i coniugi concordano sulle condizioni, e quello giudiziale, che avviene quando non c’è accordo tra le parti.

La legge italiana consente il divorzio solo dopo un periodo di separazione legale – 6 mesi se consensuale, 12 mesi se giudiziale – e solo se non è più possibile ricostruire la comunione spirituale e materiale tra i coniugi. Nel momento in cui si ottiene lo scioglimento legale del matrimonio, si deve adempiere ad una serie di obblighi: la moglie perde il diritto di usare il cognome del marito e possono essere richiesti l’assegno di divorzio, l’assegnazione della casa coniugale e il mantenimento dei figli.

Divorzio, come ottenerlo - aquilatv.it - 20251025
Divorzio, come ottenerlo – aquilatv.it (foto freepik)

Divorzio: come ottenere fino a 700 euro al mese

Ed è proprio l’assegno di mantenimento che permette di accedere ad un’entrata extra da 700 euro al mese. Questo versamento è una somma di denaro periodica che un coniuge separato o divorziato deve versare all’altro coniuge o ai figli, così come stabilito del giudice. Lo scopo è di garantire che il coniuge economicamente più debole e/o i figli possano mantenere un tenore di vita il più possibile analogo a quello goduto durante il matrimonio.

L’importo dell’assegno di mantenimento è, in media, per un figlio tra i 350 e i 450 euro. Tuttavia, la Corte di Cassazione ha stabilito che il versamento di questa cifra può non essere obbligatorio qualora, il coniuge chiamato a versarlo, non disponga delle condizioni materiali utili a soddisfare gli obblighi, compromettendo così la sua sopravvivenza.