TARI, da gennaio non la paghi più: presenta il documento di spese e ti annullano i cedolini | Risparmi oltre 250€ da subito

Sconto Tari non dovrai più pagarla da gennaio - Aquilatv.it (Fonte foto Canva)

Sconto Tari non dovrai più pagarla da gennaio - Aquilatv.it (Fonte foto Canva)

Notizia importantissima per gli italiani: dal mese di gennaio 2026 non dovrai più pagare la Tari, ti basterà presentare un solo documento.

Negli ultimi anni abbiamo avuto modo di constatare come sempre più italiani abbiano lamentato il peso crescente delle tasse e l’aumento dei costi legati ai servizi comunali. Un esempio lampante, in tal senso, è rappresentato proprio dalla Tari.

È necessario ricordare che, quando parliamo di questa tassa, ci riferiamo al tributo annuale comunale per la gestione dei rifiuti e la pulizia dell’ambiente in cui viviamo. La somma dovuta viene calcolata in base a vari fattori, come la superficie occupata e il volume di rifiuti prodotti dal nucleo familiare.

Eppure, tra le novità più rilevanti del 2025, c’è proprio quella che riguarda il pagamento della Tari in vista del prossimo anno: a quanto pare, dal 2026 non sarà più un problema per molti cittadini italiani.

Da gennaio non paghi più la Tari: è ufficiale, ti serve solo un documento

Ebbene sì, come già anticipato, si torna a parlare della Tari, anche se in queste settimane molti cittadini stanno ancora completando il pagamento delle ultime rate del 2025 e si preparano per quelle dell’anno successivo. Tuttavia, arrivano notizie positive, perché è stato confermato che dal 2026 potresti non dover più pagare la tassa sui rifiuti, o comunque beneficiarne in forma ridotta.

Per farlo, però, è necessario preparare in anticipo tutta la documentazione richiesta dal proprio Comune di residenza. In particolare, sarà sufficiente presentare un solo documento fondamentale, che permetterà di accedere automaticamente all’agevolazione o all’esenzione prevista.

Sconto Tari non dovrai più pagarla da gennaio - Aquilatv.it (Fonte foto Canva)
Sconto Tari non dovrai più pagarla da gennaio – Aquilatv.it (Fonte foto Canva)

Cosa serve per evitare il pagamento della Tari

A chiarire la questione è stato il quotidiano Il Fatto Quotidiano, che in un recente articolo ha parlato del nuovo Bonus Tari 2026. Secondo quanto spiegato, infatti, l’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) ha approvato una misura che permetterà di ottenere uno sconto del 25% sulla tassa, pari a un risparmio medio di circa 250 euro. La delibera che conferma il provvedimento è la n. 355/2025/R/rif. Per poter accedere al bonus, è necessario essere in possesso di un ISEE con valore massimo di 9.530 euro, oppure fino a 20.000 euro per le famiglie numerose.

Oltre allo sconto sulla Tari, il documento ISEE aggiornato consentirà anche di accedere agli altri bonus sociali già previsti, come quelli per luce, gas e acqua, rivolti alle fasce più deboli della popolazione. Chi ha dubbi o necessita di assistenza potrà rivolgersi al CAF o al patronato di fiducia, oppure chiedere chiarimenti direttamente presso gli sportelli INPS o il proprio Comune di residenza.