Corso Arbitri L’Aquila 2025/2026: diventa protagonista del calcio con l’AIA

Corso per arbitri di calcio (Foto di Alexander Fox | PlaNet Fox da Pixabay) - aquilatv.it
Partecipa al corso arbitri AIA L’Aquila 2025/2026. Lezioni gratuite, tutor esperti e tante opportunità per vivere il calcio da protagonista.
Diventare arbitro non significa solo indossare una divisa e fischiare in campo. È imparare a prendere decisioni in un secondo, mantenere la calma sotto pressione e vedere il calcio da una prospettiva completamente nuova.
Per chi vuole mettersi in gioco, la Sezione AIA di L’Aquila ha aperto le iscrizioni al Corso Arbitri di Calcio 2025/2026, un’occasione per scoprire un ruolo affascinante e spesso sottovalutato del mondo sportivo.
Il corso inizierà a novembre e durerà circa un mese. Le lezioni si terranno tre sere a settimana, per un’ora ciascuna, nella sede di via G. Pascoli 11 a L’Aquila. È un impegno leggero ma costante, perfetto anche per chi studia o lavora, e garantisce una preparazione completa su regolamento, gestione della partita e comportamento in campo.
Possono iscriversi gratuitamente ragazze e ragazzi a partire dai 14 anni, fino ai 39 compresi. Il corso è aperto anche ai cittadini stranieri, purché in regola con il permesso di soggiorno. L’unico requisito è la voglia di imparare, crescere e mettersi alla prova. Al termine delle lezioni si sosterrà un esame sul regolamento ufficiale del gioco del calcio, necessario per ottenere la qualifica di arbitro.
Un’esperienza che forma e arricchisce
Una volta superata la prova, si entra ufficialmente nella grande famiglia dell’Associazione Italiana Arbitri (AIA), riconosciuta dalla FIGC. Da subito si iniziano ad arbitrare le partite delle categorie giovanili, accompagnati da un tutor esperto che aiuterà i nuovi arbitri nelle prime esperienze e nella gestione di tutto ciò che avviene prima e dopo la gara.
Essere arbitro non è solo una passione sportiva, ma anche un modo per sviluppare concentrazione, leadership e capacità decisionali. Ogni partita diventa una piccola sfida personale e un’occasione per crescere. Inoltre, grazie alla Tessera Federale, gli arbitri possono entrare gratuitamente in tutti gli stadi italiani dove si giocano gare FIGC.

Come partecipare
Chi partecipa al corso riceverà anche la divisa ufficiale, un attestato valido come credito scolastico e un rimborso spese per ogni partita diretta. E non manca una bella novità: fino ai 19 anni è possibile avere il doppio tesseramento, cioè arbitrare e giocare a calcio contemporaneamente.
Per iscriversi o chiedere informazioni basta scrivere, come riporta ilcapoluogo.it, a laquila@aia-figc.it, visitare la pagina Instagram @aialaquila oppure contattare i numeri 333 8879268 e 349 6731069. Il corso arbitri di L’Aquila è un’opportunità per vivere il calcio da protagonisti, imparare competenze uniche e scoprire un modo tutto nuovo di stare in campo.