Auto, nessuno controlla mai questo liquido | Il motore dura 10 anni in meno: così le case auto te le fanno comprare nuove

Quale liquido controllare sempre nell'auto - aquilatv.it - 20251020

Quale liquido controllare sempre nell'auto - aquilatv.it (foto freepik)

Le auto sono un investimento e guai a non seguire le regole per la corretta manutenzione: se non controlli questo liquido, la butti via.

Acquistare un’auto è una spesa che pesa fortemente sulle spalle di chi la sostiene e, di conseguenza, del nucleo familiare: i prezzi dei veicoli a quattro ruote, infatti, sono arrivati alle stelle, ma pochi riescono a rinunciare alla comodità di avere un’auto propria.

Il costo medio per l’acquisto di un’auto nuova nel 2025 supera i 30mila euro, ma la fascia di prezzo più accessibile ha modelli che partono da circa 14mila euro.

A queste spese devono aggiungersi anche quelle fisse di bollo e assicurazione, e tutte quelle relative la manutenzione, fondamentale per far durare il più a lungo possibile il proprio mezzo.

Chi non controlla periodicamente la propria auto e dimentica di fare un check su questo liquido, deve essere ben consapevole che sta riducendo gli anni di vita della macchina. Ecco perché.

Auto, quanto è importante la manutenzione

La manutenzione dell’auto è fondamentale per garantire sicurezza, efficienza e longevità del veicolo, oltre a preservarne il valore di rivendita e permettere di risparmiare denaro nel lungo periodo. Controlli regolari su freni, pneumatici, luci e liquidi sono essenziali per prevenire guasti improvvisi e garantire una guida sicura, mantenendo un’adeguata aderenza al suolo e la massima visibilità.

Oltre ad allungare al vita dell’auto, la manutenzione può anche prevenire inconvenienti improvvisi e costosi, specialmente durante i lunghi viaggi o in condizioni climatiche estreme, e rendere il mezzo meno dannoso per l’ambiente, garantendo un’aria più salubre all’interno dell’abitacolo grazie a controlli e sostituzioni periodiche come quelle dei filtri.

Auto, attenzione alla manutenzione - aquilatv.it - 20251020
Auto, attenzione alla manutenzione – aquilatv.it (foto freepik)

Il liquido da controllare

Come accennato, tra gli elementi da tenere sempre sotto controllo quando si ha un’auto ce n’è uno che, invece, viene troppo spesso trascurato. Per far durare di più l’auto, è fondamentale controllare regolarmente l’olio motore e il liquido di raffreddamento/antigelo: il primo lubrifica e protegge i componenti e va cambiato solitamente ogni 15.000-20.000 km, mentre il secondo evita sia il surriscaldamento che il congelamento del motore, prevenendo danni causati da temperature estreme e corrosione, e va sostituito completamente ogni due anni circa.

Da non dimenticare, infine, il controllo di altri due liquidi fondamentali per il corretto funzionamento dell’auto: il liquido dei freni, che non deve mai scendere al di sotto del minimo per garantire il corretto funzionamento dei freni, e il liquido del tergicristallo, che serve per pulire il parabrezza e assicurare massima visibilità sulla strada.