UFFICIALE – Addio tredicesima: risveglio nero per gli italiani | Dovevano esserci rincari e premi: invece non arriverà un bel niente

Tredicesima, cosa cambia per il 2025 - aquilatv.it - 20251016

Tredicesima, cosa cambia per il 2025 - aquilatv.it (foto freepik)

Nessun regalo di Natale per i dipendenti italiani: la busta paga di dicembre sarà la stessa di sempre. Il Governo li ha illusi.

Tredicesima e quattordicesima sono due mensilità aggiuntive erogate a lavoratori dipendenti e pensionati: se la seconda non spetta a tutti, la prima è una gratifica natalizia obbligatoria per legge e viene pagata a dicembre.

In attesa dell’arrivo del mese in cui le spese si moltiplicano e le esigenze monetarie degli italiani aumentano, il Governo aveva anticipato l’introduzione di alcune manovre volte ad una ridotta tassazione della busta paga dell’ultimo mese dell’anno.

Si era parlato della possibilità di ridurre o eliminare le imposte sulla tredicesima, tanto che i dipendenti di tutto il Paese iniziavano ad esultare in vista di questa opzione.

Ora, però, arriva la notizia che nessuno si aspettava e che getta nuovamente nello sconforto quella categoria di lavoratori che sta vivendo un momento critico dal punto di vista economico: la tredicesima sparisce.

Tredicesima: cosa stabilisce la legge

La tredicesima mensilità non è obbligatoria per legge in assoluto, ma lo diventa se prevista dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del settore o se il datore di lavoro opera nel settore industriale. Essa si calcola in base ai mesi lavorati nell’anno (da gennaio a dicembre): ogni mese lavorato si matura una quota della tredicesima, che viene poi corrisposta solitamente con la retribuzione di dicembre. Per chi ha un contratto part time, invece, l’importo è proporzionato all’orario di lavoro.

L’importo della tredicesima, tuttavia, è generalmente più basso dello stipendio mensile perché viene tassata in modo più elevato, non beneficiando delle detrazioni fiscali per lavoro dipendente e per familiari a carico che invece si applicano sulla busta paga ordinaria. Il Governo aveva annunciato la volontà di eliminare le tassazioni e garantire una tredicesima più florida, ma nelle ultime ore sono arrivate novità che hanno spento il sorriso di tutti gli italiani.

Brutte notizie per gli italiani, tredicesima più povera - aquilatv.it - 20251016
Brutte notizie per gli italiani, tredicesima più povera – aquilatv.it (foto freepik)

Tredicesima, che delusione

Secondo quanto riportato da Repubblica, la bozza della Manovra 2026 è stata completata: secondo quanto anticipato, sono state escluse tutte le promesse relative la tredicesima. Se, inizialmente, si parlava di taglio delle tasse sulla tredicesima, di un’esenzione totale dall’Irpef o di un’aliquota agevolata al 10 %, le notizie dell’ultima ora annunciano la totale assenza di queste iniziative.

Dalla manovra, inoltre, è stato eliminato il bonus tredicesima da 100 euro introdotto nel 2024 per i redditi medio-bassi. Il Natale 2025, dunque, si prospetta più triste di sempre per i lavoratori dipendenti.