Maniglie di casa, ecco perché tutti le stanno avvolgendo nella stagnola | Farlo prima di andare a dormire può salvarti

Perché si mette la carta stagnola sulla maniglia della porta - aquilatv.it (foto freepik)
La carta stagnola sulle maniglie di casa è una tendenza ormai diventata virale sui social, ma a cosa serve veramente? Parla l’esperto.
I social si sono trasformati non solo in punti di incontro e scambio di chiacchiere, ma anche in luoghi virtuali in cui è facile recepire nozioni ed informazioni che possono tornare utili nella quotidianità.
Ci sono gli influencer che dispensano consigli su come cucinare un ottimo piatto da MasterChef, altri che suggeriscono come tenere sempre pulita la casa e, altri ancora, che si ergono a grandi conoscitori della sicurezza.
Le informazioni che circolano in rete, dunque, sono tantissime e variegate e, alcune di queste, si trasformano subito in tendenze.
Così come è accaduto per la carta stagnola sulla maniglia: una tecnica nata allo scopo di proteggere la casa durante la pittura delle pareti, ma trasformatasi presto in un allarme. Ecco come.
Maniglie: perché vengono avvolte nella stagnola
La carta stagnola è uno degli oggetti più utilizzati in cucina, apprezzata per la capacità di conservare, avvolgere e cucinare i cibi. La sua versatilità la rende indispensabile per proteggere gli alimenti dall’aria, dall’umidità e dalla luce, oltre che per la cottura al cartoccio. Per quale motivo, dunque, la si ritrova sulle maniglie di alcuni appartamenti?
Questa tecnica nasce da alcuni suggerimenti dispensati sui social: alcuni utenti tra i più attivi consigliavano di applicarla sulle maniglie durante i lavori di ristrutturazione, così da proteggerle da possibili schizzi di vernice o pittura. In seguito, però, l’applicazione della carta stagnola sulle maniglie ha assunto una nuova valenza: essa è paragonata ai migliori sistemi di sicurezza per gli appartamenti.

Parla l’esperto
Avvolgere le maniglie di casa con dei fogli di carta stagnola potrebbe essere un deterrente per i ladri: li spingerebbe ad andare alla ricerca di un altro obiettivo, spaventati dall’idea che lo scricchiolio che si genera quando la mano si poggia sull’alluminio, potrebbe destare l’attenzione del vicinato. Ma è davvero così?
L’esperto ha spiegato come un foglio di carta stagnola non impedisca al ladro di scassinare la casa né rappresenterebbe un sistema di sicurezza valido per gli onesti cittadini. Tutti coloro che preferiscono tutelare la propria abitazione da interventi esterni, devono ricorrere a sistemi antifurto validi, all’installazione di telecamere di sorveglianza e videocitofoni, di sensori e barriere meccaniche o di lucchetti di alta qualità. Da non dimenticare, infine, l’importanza dell’occhio attento del vicinato, che può sempre fare la differenza in caso di furti in casa.