Mutuo regalato, parte l’operazione “casa per tutti” | Lo Stato copre oltre l’80% se presenti la carta d’identità alla banca

Mutuo gratis operazione casa per tutti - Aquilatv.it (Fonte foto Canva)
Ancora un’importante novità per i cittadini italiani, il mutuo diventa un regalo, il tutto grazie all’operazione “Casa per tutti”. Lo Stato copre davvero l’80% delle somme dovute?
Nel corso degli ultimi anni sono stati numerosi i cambiamenti messi in atto dai vari governi che si sono susseguiti. Uno degli esempi che possiamo citare senza ombra di dubbio è rappresentato dai tassi agevolati per il mutuo.
In un certo qual modo, infatti, si è voluto dare la possibilità ai cittadini di poter provvedere all’acquisto della prima casa, un diritto imprescindibile che viene a sua volta tutelato da altre agevolazioni.
Basti pensare che chi è in possesso della prima casa viene esentato dal pagamento dell’IMU, che invece scatta dal secondo immobile in poi.
Il tutto non finisce qui, perché a quanto pare c’è un’agevolazione alla quale poter far fede e che vi permetterà di acquistare l’abitazione dei vostri sogni con un mutuo agevolato e con un intervento da parte dello Stato che vi aiuterà a coprire fino all’80% delle spese.
Mutuo regalo: scatta così l’operazione “Casa per tutti”
Nel mirino dell’attenzione dei media, dunque, troviamo ancora una volta l’acquisto della prima casa, per la quale anche lo Stato ha deciso di intervenire con un aiuto considerevole.
Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è arrivato dall’introduzione del cosiddetto “mutuo regalo“, grazie al quale, già nel corso di questi anni, sono stati numerosi i cittadini che hanno potuto realizzare il proprio sogno. Per capire meglio, sappiate che stiamo parlando del mutuo prima casa, al quale possiamo avere accesso anche tramite la Garanzia Giovani predisposta per gli under 36.

Finalmente tutti possono avere la casa che desiderano: ecco di cosa si tratta
A intervenire sulla questione è stato anche Sky TG24, che ha riportato quanto spiegato da Alessandro Carlini, Content Creator Assistent Immobiliare.it, il portale dove quotidianamente vengono pubblicati annunci di vendita e collaborazioni con agenti immobiliari.
In particolar modo, viene spiegato che è possibile acquistare una casa anche senza anticipo, con tassi di interesse molto bassi e costi accessori addirittura azzerati o ridotti, a seconda del diritto di cui si gode. Così facendo, dunque, non sarà necessario avere garanti fisici o ipoteche su altri beni per poter accedere al mutuo. Il bonus di riferimento è rivolto alle giovani coppie coniugate o conviventi da almeno due anni e che non abbiano superato i 35 anni. Possono accedere anche i nuclei monogenitoriali con figli a carico, i conduttori di immobili di proprietà degli istituti autonomi di case popolari e i giovani single under 36, ovvero coloro che non hanno ancora compiuto il trentaseiesimo anno di età.
Altro requisito imprescindibile è il reddito personale, che non deve superare i 45.000 euro annui. Grazie alla garanzia concessa tramite ISEE, è possibile ottenere un mutuo superiore all’80% del prezzo d’acquisto dell’immobile.
Potete tranquillamente farvi assistere dal vostro consulente bancario o da uno privato, che vi aiuterà ad accedere alla pratica di riferimento accorciando di gran lunga i tempi.