Sanità GRATIS, visite mediche e assistenza senza spendere un euro in Abruzzo | Devi recarti qui e ti curano subito

Assistenza sanitaria e visite gratuite - aquilatv.it (foto pexels)
Un’iniziativa destinata a coinvolgere l’intera comunità con l’intento di “promuovere un modello di sanità solidale e accessibile a tutti”.
Il sistema sanitario italiano sta vivendo un momento di grave crisi: il finanziamento pubblico insufficiente, la carenza di personale e liste d’attesa lunghe, sono tra le cause principali di un settore al collasso.
A rendere sempre più critica la condizione vi sono le disparità territoriali: alcune regioni propongono dispongono di accessi e qualità dei servizi nettamente superiori rispetto ad altre.
Tutti questi problemi portano a un aumento della rinuncia alle cure, specialmente tra le fasce più deboli, a un ricorso crescente al settore privato e a spostamenti sempre più frequenti di pazienti che decidono di sottoporsi alle cure necessarie in zone diverse da quelle di residenza.
Per la sanità abruzzese, però, è in arrivo una novità importante: a breve tutti potranno usufruire di cure e assistenza medica gratuita. Basterà recarsi qui per sottoporsi ai controlli necessari.
Sanità in Italia: il problema delle liste d’attesa
Uno dei problemi fortemente sentiti dal sistema sanitario nazionale è rappresentato dalle liste d’attesa, sempre troppo lunghe. Riuscire a programmare una visita, un esame o un ricovero si trasforma in un’impresa ardua a causa di una richiesta di prestazioni nettamente superiore rispetto alla disponibilità offerta, soprattutto per visite specialistiche ed esami diagnostici.
Inoltre, gran parte del problema è dovuto anche al no-show: secondo i dati, fino al 40% degli appuntamenti viene mancato e non disdetto, causando sprechi di risorse e lunghi tempi di attesa per altri pazienti. A queste problematiche si aggiungono disagi nell’organizzazione di orari e posti liberi e un sistema che che soffre di problemi strutturali, burocrazia inefficiente e sistemi informatici inadeguati che contribuiscono ai ritardi.

Visite mediche gratuite in Abruzzo
In considerazione di tutti questi aspetti, sono sempre più numerosi i cittadini che decidono di rivolgersi ai privati o scelgono di rinunciare definitivamente alle cure. Onde evitare che questi problemi si verifichino in maniera sempre più frequente, il Comune di Vasto ha pubblicato l’avviso per la concessione in comodato d’uso gratuito di 4 anni rinnovabili, di uno spazio idoneo alla creazione di un ambulatorio dove i cittadini, in particolar modo quelli in difficoltà, possano usufruire di assistenza medica e visite gratuite.
Il progetto “Ambulatorio Sociale”, coordinato dal Settore Servizi Sociali, intende coinvolgere cittadini e proprietari immobiliari del territorio comunale. L’edificio ricercato deve rispondere a quattro requisiti fondamentali: conformità alle normative urbanistiche e sanitarie, almeno tre stanze, accessibilità per persone con disabilità e ubicazione all’interno del Comune di Vasto. “La collaborazione tra pubblico, privato e volontariato sarà la chiave per realizzare un luogo di cura, ascolto e dignità per la nostra comunità”, hanno spiegato il sindaco Francesco Menna e l’assessora alle Politiche sociali Anna Bosco.