“Stiamo fallendo”, il grande marchio dell’auto è in guai seri: potrebbe chiudere i battenti entro fine anno

Azienda automobilistica verso il fallimento - aquilatv.it - 20251009

Azienda automobilistica verso il fallimento - aquilatv.it (foto freepik)

Il settore automobilistico è in crisi e una delle più grandi aziende francesi annuncia il fallimento: c’è solo una soluzione per resistere.

Il settore dell’automotive sta attraversando uno dei periodi più difficili: la crisi nasce da una serie di fattori che hanno rallentato la produzione e diminuito la vendita.

Le auto costano troppo e la loro gestione diventa sempre più onerosa, inoltre la transizione verso l’elettrico e la competizione del mercato cinese, stanno mettendo in ginocchia tutta l’Europa, in netto ritardo sulla produzione di auto elettriche.

A queste problematiche si aggiungono l’incertezza economica generale, la riduzione del potere d’acquisto dei consumatori e i costi energetici elevati, che stanno contribuendo al definitivo declino del mercato.

Le conseguenze? La chiusura di molte aziende produttrici di auto: è delle ultime ore il possibile fallimento di una delle leader francesi assolute nel settore dell’automotive. La soluzione per salvarsi è solo una.

Vendita delle auto: il mercato è in crisi

Secondo i dati ACEA, nel 2025, il mercato automobilistico europeo ha visto un calo dell’1,9% nel primo semestre, con immatricolazioni totali a giugno in calo del 7,3%. La crescita delle auto elettriche è sostenuta e le vendite hanno raggiunto il 15,6% del mercato UE nel primo semestre, ma le auto a benzina e diesel continuano a dominare con il 37,8%.

Il calo della domanda, l’aumento dei costi e la crescente concorrenza, soprattutto da parte dei produttori cinesi di veicoli elettrici, sta creando situazioni di forte tensione all’interno delle aziende produttrici di automobili in tutta Europa. Volkswagen, Audi, Nissan, Purem e Iwis Mechatronics, hanno annunciato chiusure o ristrutturazioni, mentre una delle più grandi aziende francesi rischia il fallimento.

Il marchio francese in piena crisi - aquilatv.it - 20251009
Il marchio francese in piena crisi – aquilatv.it (foto Instagram @ds_automobiles)

L’azienda verso il fallimento

Una delle più grandi aziende impegnate nella produzione di auto di lusso rischia il fallimento. DS Automobiles è un marchio automobilistico di lusso francese, lanciato nel 2014 come brand autonomo dalla casa madre Citroën, che ora opera sotto il gruppo Stellantis. Ispirato alla leggendaria Citroën DS del 1955, il marchio si posiziona nel settore premium puntando su un design audace e ricercato, tecnologie innovative e interni di alta qualità e raffinatezza artigianale, incarnando l’arte del viaggio alla francese.

Negli ultimi periodi, DS Automobiles ha registrato un netto calo delle vendite rispetto ai competitor come BMW, Audi e Mercedes, evidenziando la difficoltà del brand a emergere. Come parte del gruppo Stellantis, DS deve accelerare gli investimenti nello sviluppo di nuovi modelli elettrici e nella creazione di un’infrastruttura di ricarica per rispondere alla crescente domanda di veicoli elettrificati.
La soluzione per evitare il fallimento potrebbe essere il ritorno di DS in Citroën, ma ad oggi non si hanno conferme in merito.