Addio De Cecco, l’istituzione che per anni ha dato lavoro in Abruzzo perde tutto | La tremenda conferma è appena arrivata

Addio De Cecco shock per gli italiani - Acquilatv.it
Una notizia dell’ultima ora lascia senza parole gli italiani: un addio inaspettato per De Cecco. È successo tutto così all’improvviso, consumatori sotto shock.
Nel corso degli anni abbiamo avuto modo di leggere diverse notizie riguardanti le aziende produttive italiane in ambito alimentare, molte delle quali nate nel secolo scorso e che, con il passare del tempo, hanno visto crescere considerevolmente il loro fatturato e la platea di consumatori che quotidianamente scelgono i loro prodotti.
Un esempio lampante è rappresentato proprio dal pastificio De Cecco, uno dei marchi più famosi e prestigiosi del nostro Paese, simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo.
Impossibile negare come molti di noi, almeno una volta nella vita, abbiano avuto modo di provare questa pasta di altissima qualità, che rispetta da sempre le regole d’oro della tradizione italiana.
Ecco perché la notizia diffusa nelle ultime ore lascia sgomenti i consumatori: è successo tutto all’improvviso, nel momento peggiore.
Addio a De Cecco: terribile lutto per i lavoratori d’Abruzzo
Ebbene sì, come anticipato, nel corso delle ultime ore è stata diffusa una notizia incredibile e carica di dolore. Un fulmine a ciel sereno, come confermato dalla stampa nazionale.
A darne notizia anche il portale Quifinanza.it, che ha aggiornato i lettori su quanto accaduto. Purtroppo non c’è stato nulla da fare: l’addio è ormai definitivo.

Italia sotto shock: va via proprio lui
Secondo quanto riportato dai principali quotidiani, l’Abruzzo piange l’imprenditore Giuseppe Adolfo De Cecco, venuto a mancare a Pescara all’età di 75 anni. Si tratta dell’amministratore e presidente del Molino e Pastificio De Cecco, uno dei marchi storici e più rappresentativi della produzione di pasta italiana.
Nel corso della sua carriera si era distinto per la sua visione imprenditoriale e nel 2020 aveva acquisito da Don Peppe una partecipazione dell’8,59% dell’azienda, diventando così il principale azionista.
La notizia della sua morte ha scosso profondamente il territorio e a esprimere cordoglio sono stati in primis i lavoratori dell’azienda, che lo hanno sempre sostenuto con fiducia e stima. In una nota ufficiale si legge: “Per onorare la memoria e lo straordinario contributo che ha dato all’impresa e al territorio, il gruppo ha deciso di sospendere tutte le attività a partire da oggi e per l’intera giornata di domani. Alla famiglia De Cecco vanno le più sentite condoglianze da parte di tutti i dipendenti e collaboratori, uniti nel ricordo di un uomo che ha dedicato la sua vita al lavoro, alla comunità e ai valori che contraddistinguono la nostra azienda“.