Mamme con due figli, il Governo regala 400€ in busta | Il bonus parte da settembre ma va richiesto ora

Bonus mamma con 2 figli - www.aquilatv.it/
Care mamme, un’importantissima novità è pronta per voi: il governo vi regala 400 € se avete almeno due figli. Le richieste sono già partite a settembre. Ecco di cosa si tratta.
Nel corso degli anni abbiamo visto come il governo italiano abbia studiato una lunga serie di incentivi economici rivolti ai cittadini, con l’obiettivo di aiutarli nelle incombenze quotidiane, come il pagamento dei beni di prima necessità e non solo.
Recentemente, poi, sono stati predisposti anche aiuti specifici per le mamme, sia per quanto riguarda la ricerca di un’occupazione, sia per il mantenimento dei figli.
Un esempio pratico e lampante è rappresentato proprio da questo bonus mamme, concesso a chi ha almeno due figli a carico e che ritroverete direttamente in busta paga.
Bonus mamme, perché con almeno due figli: come richiederlo?
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare, di recente è stata diffusa una notizia davvero molto importante che riguarda proprio il bonus mamme. Si tratta di un accredito che troverete direttamente sulla vostra busta paga e che vi aiuterà considerevolmente nelle spese quotidiane legate al mantenimento dei figli.
Inoltre, tale incentivo economico è stato introdotto con la legge del decreto economia DL 95 del 2025. L’importo verrà erogato a breve e avete pochissimo tempo per richiederlo. Non dovete fare altro che accedere al portale INPS e procedere con la compilazione dei documenti.

Quali documenti servono per il bonus mamme?
A parlarne è stata la redazione del quotidiano online Fanpage, che ha spiegato come questo incentivo economico possa essere richiesto dalle donne con almeno due figli a carico, a condizione che il più piccolo non abbia ancora compiuto 10 anni al momento della presentazione della domanda. È richiesto inoltre l’ISEE (Indicatore della Situazione Equivalente) e, soprattutto, sarà necessario aver lavorato per tutto l’anno per poter ricevere l’incentivo, con un tetto massimo di 480 €.
Il bonus può essere richiesto attraverso il portale INPS, inserendo il codice fiscale dei figli e dichiarando di possedere i requisiti richiesti: essere lavoratrice autonoma iscritta alla gestione separata INPS, avere un contratto a tempo indeterminato (la misura vale anche per gli apprendisti), ecc.
Il bonus può già essere richiesto a partire da settembre 2025 e rimarrà attivo fino al 31 dicembre 2026, con un tetto massimo di 3.000 € l’anno. Per ulteriori informazioni potete sempre rivolgervi al vostro patronato di fiducia o direttamente agli sportelli INPS.