L’Aquila non dimentica l’eccidio del 1943 con un convegno e varie iniziative.

7 dicembre:

Convegno storico: LA TRAGEDIA DELL’8 DICEMBRE 1943 ALL’AQUILA ore 10.30 sala Ance Torrione

Saluto delle Autorità

Interventi di : Walter Capezzzali, presidente Deputazione Storia Patria Abruzzo

Mons. Giuseppe Molinari, Arcivescovo Emerito

Dr. Raffaele Pacchiarotta presidente Unitalsi L’Aquila

ore 21 Veglia di preghiera a S. Chiara animata dall’Unitalsi

8 dicembre

Piazzale Alenia: ore 10.30 preghiera per le vittime delle Officine Carte e Valori della Banca D’Italia

ore 14.45 Raduno nel piazzale di Santa Chiara

ore 15 Canto alla Vergine eseguito dal Coro della Basilica di Collemaggio diretto dal M° Desideri

Omaggio alla Stele dell’Immacolata a Santa Chiara

Rievocazione del Bomardamento Voce narrante: Patrizia Bellezza

Lettura dei nomi delle vittime del bombardamento da parte del Sindaco della Città Dr. Massimo Cialente

ore 16 S. Messa presieduta dall’Arcivescovo Metropolita dell’Aquila Giuseppe Petrocchi