L’AQUILA – Nuovo allarme maltempo per domani e dopodomani su tutta la Penisola. E’ “forte la probabilita’ che si verifichino nuovamente gli eccezionali eventi atmosferici che hanno contrassegnato lo scorso fine settimana”, avverte il ministro dell’Interno, Annamaria Cancellieri, in un’informativa al Senato. Quelle di questi giorni, ha spiegato Cancellieri, “sono condizioni meteorologiche del tutto inusuali” per il nostro Paese, “che si avvicinano a quelle del gennaio ’85 e del febbraio ’56”, e “destinate secondo gli esperti a ripetersi entro un arco temporale di 30 anni”.

“Per quel che riguarda la citta’ di Roma – ha chiarito il ministro dopo le polemiche sollevate dal sindaco Gianni Alemanno – nella riunione del 2 febbraio il dipartimento della protezione civile ha raccomandato ai rappresentanti degli enti territoriali la puntuale applicazione delle pianificazioni previste per le precipitazioni nevose”. Proprio a Roma sono previsti 30 centimetri di neve nell’arco temporale che va dall’ora di pranzo di domani, venerdi’ 10 febbraio, al primo pomeriggio di sabato 11.

Lo ha riferito il sindaco Alemanno, riportando i dati forniti dalla Protezione civile nazionale. Scuole e uffici pubblici resteranno chiusi nella Capitale venerdi’ e sabato, e scattera’ l’obbligo di catene. Gia’ da questa mattina e’ iniziata la salatura delle strade. Intanto a Palazzo Chigi e’ in corso un incontro tra governo, Regioni e Enti locali sull’emergenza maltempo.

L’annunciato arrivo del maltempo con neve, gelo e forte vento blizzard sta spingendo una corsa agli acquisti dei prodotti alimentari con un aumento del 20% rispetto a quelli quotidiani dei giorni scorsi.

E’ quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che per la preoccupazione in molti stanno facendo scorte di alimenti mentre la situazione degli approvvigionamenti e’ ancora difficile in molte aree del Paese per la neve che ha bloccato le consegne e i ritiri del prodotto ma anche del gelo che ha ghiacciato le coltivazioni in campo e quelle gia’ raccolte ferme nei magazzini o nei banchi di vendita all’aperto.

Condivisione.

Registrazione Tribunale dell’Aquila n.560 del 24/11/2006 – PI 01717150666

  • Registrazione Tribunale dell’Aquila n.560 del 24/11/2006 – PI 01717150666
  • Direttore responsabile: Christian De Rosa
  • Editore: Studio Digitale di Cristina Di Stefano
  • Posta elettronica:
  • Indirizzo: Viale Nizza, 10