L’Aquila. appaltati i lavori di ripristino del campo sportivo di preturo

L’AQUILA – Sono stati appaltati, e partiranno la prossima settimana, i lavori per il ripristino del campo sportivo di Preturo, frazione dell’Aquila, la cui area era stata interessata dalla presenza di un campo di accoglienza durante i mesi dell’emergenza. Gli interventi, per un importo complessivo di 120mila 135 euro, sono stati affidati alla ditta Cicolani, che si e’ aggiudicata la gara. Sessanta giorni i tempi per la riconsegna. Lo rende noto il vice sindaco e assessore allo Sport, Giampaolo Arduini. “Il campo sportivo di Preturo – ha dichiarato il vice sindaco Arduini – ha subito gravi danneggiamenti dovuti sia al passaggio di mezzi pesanti durante il periodo in cui ospitava la tendopoli, sia all’imbrecciamento necessario per l’impianto del campo di accoglienza. L’edificio adibito a spogliatoi, inoltre, e’ stato purtroppo oggetto di atti vandalici, che hanno provocato danneggiamenti agli impianti, agli infissi e ai radiatori. Gli interventi di ripristino saranno rivolti, in particolare – ha proseguito Arduini – al rifacimento del campo, con relativa sostituzione delle panchine e delle porte da gioco, delle recinzioni e delle reti di protezione, dell’impiantistica e dei locali adibiti a spogliatoi. Verranno inoltre sostituiti gli infissi e gli arredi e si provvedera’ al ripristino dei servizi igienici e alla ritinteggiatura interna ed esterna delle strutture. Si tratta – ha concluso il vice sindaco – del quarto impianto sportivo che viene risistemato a seguito dell’utilizzo come campi di accoglienza nei mesi dell’emergenza. Sono in corso di esecuzione, e verranno riconsegnati a breve, i lavori nei campi sportivi di Monticchio e San Gregorio, mentre sono gia’ stati ultimati quelli al campo sportivo di Pianola. Si tratta di strutture, come del resto quella di Preturo, che rivestono una valenza sociale e aggregativa di grande importanza per le comunita’ locali, tanto piu’ nella fase attuale. Per questa ragione restituire questi spazi alla piena fruibilita’ costituisce una priorita’ nella programmazione delle politiche sportive”.