L’AQUILA – E’ iniziata la campagna abbonamenti 2011-2012 dell’Aquila Rugby. Ecco i prezzi delle varie tipologie di tesseramento.
- Tribuna: 100 euro
- Tribuna ridotto (donne, over 65, under 25, studenti universitari): 70 euro
- Tribuna speciale “old”: 50 euro
- Tribuna socio sostenitore: 500 euro
- Distinti: 50 euro
- Distinti ridotto (donne, over 65, under 25, studenti universitari): 40 euro
- Distinti speciale “Brigate Neroverdi”: 30 euro
Gli abbonamenti sono validi per tutti gli incontri casalinghi del campionato nazionale di Eccellenza che L’Aquila Rugby disputerà allo stadio “Fattori”, fatta eccezione per le giornate neroverdi e per gli incontri di Coppa Italia. Studenti universitari e under 25 potranno ottenere le riduzioni presentando, rispettivamente, un libretto universitario valido e un documento di identità.
Questo invece è l’elenco dei punti vendita dove è possibile abbonarsi:
- Sede dell’Aquila Rugby 1936 – Stadio di Acquasanta
- Cartoleria Smile in via A. De Gasperi (Torrione)
- Reale Mutua Assicurazioni (S. S. 80)
- Bar dello Stadio (Viale Gran Sasso)
- Cialente Marmi (località Monticchio)
- Ristorante La Rupe (via S. Giacomo, 7)
- Alimentari Peppinella (S. S. 80)
- L’Aquila Bar (via della Croce Rossa)
- Pettino Sport (viale Corrado IV)
- Camiceria Cordone (Globo Center)
Orgoglioso di ricevere l’abbonamento il presidente Angelo Cora che, prima di rivolgere il proprio in bocca al lupo alla squadra, ci ha tenuto ad affermare: “le nostre societa’ sono le ali di un’aquila sola”. Dichiarazione ulteriormente riaffermata dal consigliere della 1936 Vincenzo De Masi: “Non esiste una grande prima squadra senza vivaio e viceversa i giovani hanno bisogno di un riferimento a cui guardare”.
Messaggio riaffermato anche dal presidente del CRA Angelo Trombetta: “Oltre all’in bocca al lupo per la stagione ormai alle porte, il mio augurio e’ quello di rivedere L’Aquila rugby compatta e alla guida di tutto il movimento abruzzese che si sta sviluppando”.
Per la Societa’ erano presenti anche il direttore generale, l’avvocato Massimiliano Placidi e l’allenatore Massimo Di Marco. Prima di passare la parola al tecnico neroverde il direttore marketing Molina ci ha tenuto a ringraziare l’allenatore e con lui tutto lo staff per il lavoro che svolgono e per la loro capacita’ di mettersi sempre a disposizione, soprattutto dei giovani fulcro dell’intero progetto del club aquilano: “Sono convinto che il passato serva a guardare lontano, ma dobbiamo avanzare, guardare avanti, sapendo che dietro abbiamo il sostegno di tutta la citta’, sia quella sportiva degli addetti ai lavori, sia quella degli aquilani appassionati e tifosi. Sarebbe importantissimo per noi, per i ragazzi aquilani e anche per i giocatori che vengono da fuori. L’obiettivo della stagione e’ quello di migliorare la posizione dello scorso anno: so che per molti puo’ sembrare poco, ma per noi sarebbe un tassello molto importante. Sono orgoglioso dei ragazzi, della gioia che provano nell’indossare la maglia neroverde e dell’impegno con cui scendono in campo ad affrontare avversari che vivono una posizione, non solo quella della classifica, migliore della nostra”, ha dichiarato l’allenatore Di Marco.
In chiusura l’esordio del direttore generale Placidi alla sua prima conferenza stampa: “Sono entrato in societa’ in punta di piedi ed ho conosciuto persone davvero in gamba. la linea guida che il presidente Marinelli ci ha dato, a cui tutti stiamo lavorando, e’ quella di ricreare un movimento rugbistico aquilano con un progetto valido e a lunga scadenza in grado di riportare i colori neroverdi agli antichi splendori. Abbiamo piena fiducia nello staff tecnico e, sono certo, che non mancheranno delle soddisfazioni. Colgo l’occasione per ufficializzare la conferma, anche per la prossima stagione, del numero 10, il samoano Loki Crichton” ha concluso il dg Placidi. Una campagna importante con cui la societa’ si augura di superare le 150 tessere sottoscritte la scorsa stagione: davvero poche, non per il ritorno economico, ma per un club che, due anni fa, era al secondo posto per gli ingressi allo stadio, dietro solo al Rugby Rovigo.