L’AQUILA – “Condividiamo pienamente i temi esposti dal nostro segretario nazionale Lorenzo Cesa in occasione della sua recente presenza in Abruzzo, poiche’ ridefiniscono il ruolo della politica che deve tornare ad essere protagonista nella societa’ civile e nel territorio”. E’ l’esordio di Antonio Menna, Capogruppo UDC al Consiglio regionale all’indomani degli interventi di Cesa pronunciati negli incontri elettorali svolti a Lanciano e Vasto, citta’ chiamate al rinnovo delle amministrazioni comunali il 15 e 16 maggio prossimi. “Si tratta di questioni che hanno una grande rilevanza sociale – ha aggiunto Menna – percio’ implicano un impegno politico ispirato da principi di equita’, equilibrio e diligenza. Relativamente alla citta’ di Vasto – ha proseguito Antonio Menna – il quadro da tenere a riferimento per l’Amministrazione comunale che sara’ eletta, e’ da ricondurre innanzitutto alla tangibile solidarieta’ sociale nei confronti dei piu’ deboli e dei meno abbienti: disoccupati, giovani, anziani, disabili, emigranti ed emarginati di ogni estrazione. Mentre, nel tessuto sociale, la politica dovrebbe guardare ed operare in tutti i comparti. Pensiamo innanzitutto alla sicurezza dei cittadini, allo sviluppo razionale e ponderato della citta’ in termini di infrastrutture. Una delle questioni principali da affrontare e’ lo stato della viabilita’ – ha annotato Antonio Menna – che necessita’ di interventi di riqualificazione, accomodamento e innovazione (come, per esempio, la realizzazione di una bretella variante che consenta la deviazione del traffico pesante dall’abitato della marina) se teniamo conto delle peculiarita’ turistiche che connotano Vasto. E’ auspicabile che la promozione del turismo sia oggetto di iniziative qualificate e concrete come, per esempio, la costituzione di un consorzio tra gli operatori. La citta’ e’ in una fase di forte espansione urbanistica, ma il suo ruolo di capoluogo di un territorio vasto e disseminato di tanti piccoli centri, impone un’attenzione viva e costante nei confronti, per esempio, di servizi pubblici primari. Pensiamo al nuovo ospedale, necessita’ indifferibile e alla sua qualificazione; alla conservazione del Tribunale; alle altre strutture pubbliche che erogano importanti servizi per la comunita’. Un particolare riguardo dovrebbe essere rivolto alle numerose frazioni che completano lo strato sociale e urbanistico di Vasto le quali, sono relegate in una sconsolante marginalita’ che le rende quasi corpi estranei”. “Dobbiamo elaborare un progetto politico che tenga conto di tutte queste esigenze e sia mosso da un’azione radicata nella societa’ civile proprio come ha auspicato il segretario nazionale Lorenzo Cesa. La politica – ha concluso Antonio Menna – deve tornare ad essere protagonista della vita sociale, deve stimolare la crescita civile e abbattere tutte le intollerabili situazioni di degrado. La politica deve dare il senso e il significato alla comunita’ e accendere una nuova speranza per il futuro”

Condivisione.

Registrazione Tribunale dell’Aquila n.560 del 24/11/2006 – PI 01717150666

  • Registrazione Tribunale dell’Aquila n.560 del 24/11/2006 – PI 01717150666
  • Direttore responsabile: Christian De Rosa
  • Editore: Studio Digitale di Cristina Di Stefano
  • Posta elettronica:
  • Indirizzo: Viale Nizza, 10