L’AQUILA – La processione del martedì di Pasqua della Madonna d’Appari, a Paganica, si è svolta stamane nonostante il maltempo e le basse temperature. Centinaia di persone hanno partecipato alla sfilata delle statue dei santi, fra le quali quella di San Giustino, il santo patrono del paese, e quella, per l’appunto, della Madonna.
Il corteo è passato per le rovine del centro abitato, uno dei più colpiti dal terremoto, ed è arrivato fino al santuario situato lungo la statale 17 bis, per poi tornare indietro. La messa è stata celebrata dal vescovo ausiliare Giovanni D’Ercole e dal parroco di Paganica don Dionisio Rodriguez.
Presenti anche l’assessore provinciale Guido Liris e il consigliere comunale Nicola Iovenitti (originario del paese). Come avevano preannunciato, in un’intervista rilasciata ad Aquila Tv, lo stesso parroco e Ugo De Paolis (presidente di circoscrizione), non sono state applicate le rigide disposizioni contenute nel “Direttorio per la celebrazione e la pastorale dei sacramenti”, appena promulgato dal vescovo Giuseppe Molinari (alcune norme del documento, infatti, vieterebbero l’esposizione di più statue durante le feste patronali)