La notizia

Gran sasso, le vampate di cialente e i cannoni da neve

Le “insolite vampe di calore” alle quali il Sindaco dell’Aquila Cialente attribuisce la scomparsa della neve sciabile al Gran Sasso…

11 anni ago

Gran sasso, immobilismo e  gestione inefficiente

Post Views: 122 L’associazione GranSasso AnnoZero, nasce per promuovere e valorizzare il nostro territorio e la cultura della montagna, con…

11 anni ago

Paganica in lutto, scomparsi leone e  iovenitti

Post Views: 24 Paganica è in lutto. L’intera comunità è vicina alle famiglie di due paganichesi davvero speciali, Loreto Leone…

11 anni ago

Tasi, progetto case sperperi. tre cancri indebellabili

Dopo il pressing fatto dalla Pezzopane sul Governo, di cui è fiera, prendiamo atto del massacro che ne consegue per L’Aquila.Nei…

11 anni ago

Ricostruzione, non dimentichiamoci il duomo

Quando si entra in Piazza Duomo a L’Aquila o quando si guardano immagini aeree della città è difficile non pensare…

11 anni ago

Paganica, ultimi barlumi della civilta’ contadina

Quella che è stata per millenni la più comune forma di vita degli uomini, la cosiddetta “civiltà contadina”, nel giro…

11 anni ago

Ricostruzione, una legge di spesa e non sanatoria

Per il cratere sismico certamente occorre una legge dello Stato che affronti alla radice il problema della ricostruzione, che metta…

11 anni ago

Poggio picenze e le antenne telefoniche, il sindaco non sa niente

Post Views: 9 Installano altre due nuove antenne e l’amministrazione non sa niente.“Io non so niente” Così ha dichiarato il…

11 anni ago

A L’Aquila si ricostruisce  senza riqualificare

Post Views: 15 L’attuale amministrazione comunale di centrosinistra a L’Aquila, almeno a parole, ha sempre fatto suoi i principi della…

11 anni ago

L’Aquila, il terremoto del 26 novembre 1461

Post Views: 15 Il 26 novembre 1461, all'”ora quinta della notte” (tra le ore 21,00 e le ore 22,00), una…

11 anni ago