Terme naturali nel Lazio - Aquilatv.it (Fonte foto Canva)
Nel caso in cui tu sia alla ricerca di un luogo dove poterti concedere momenti di relax, a costo zero soprattutto, sappi che nel Lazio troverai tutto ciò che ti servirà.
L’estate è finita da poco, ma questo non vuol dire certo fermarsi nella ricerca di giornate durante le quali vivere appieno momenti di relax. Durante questa stagione, in vista dell’inverno, molti di noi si mettono alla ricerca di spa dove trascorrere le proprie giornate oppure di terme.
Insomma, purché tutto possa aiutarci ad ottenere il relax desiderato dopo una lunga e intensa settimana lavorativa. Possiamo scegliere tra le tante terme che l’Italia ci mette a disposizione, ma in particolar modo sappiate che in alcune località del Paese questi sono luoghi dove l’accesso è garantito gratuitamente.
Qualcosa di davvero incredibile, grazie al quale poter vivere un’esperienza sensazionale che sicuramente non dimenticherete.
Vi conviene, dunque, prendere appunti e decidere quando partire, in modo tale da preparare le valigie e godere appieno di paesaggi meravigliosi e luoghi da fiaba.
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, nel caso in cui stiate cercando un posto dove poter godere appieno di momenti di relax e soprattutto lasciarvi travolgere dalla storia incredibile nella quale sono avvolti, senza ombra di dubbio il Lazio, da questo punto di vista, ha molto da offrirvi.
Infatti, nella sezione dedicata ai viaggi, ovvero Travel GreenMe, sappiate che proprio nel Lazio sono presenti dei luoghi dove poter accedere gratuitamente e vivere qui le proprie vacanze. Un esempio lampante è rappresentato dalle Terme della Ficoncella, situate nel cuore di Civitavecchia: sono ben cinque vasche naturali con una temperatura che va dai 30 ai 56 gradi. Le acque sono particolarmente benefiche per coloro che hanno disturbi dermatologici, artriti, ma anche malattie respiratorie e gastrointestinali. Un tempo, poi, queste terme erano frequentate anche da Garibaldi.
Nella lista delle terme gratuite nel cuore del Lazio troviamo anche quelle del Bullicame, che si trovano vicino a Viterbo e la cui temperatura dell’acqua è di circa 58 gradi, con proprietà terapeutiche davvero incredibili. Infatti, queste acque sono super efficaci per coloro che hanno problemi respiratori, motori ma anche ginecologici, con azioni antinfiammatorie, catartiche e persino cicatrizzanti. Queste terme, inoltre, furono citate anche da Dante nella Divina Commedia.
In questa lista possiamo inserire anche le Piscine Carletti, un bacino idrotermale di Viterbo, dove la temperatura dell’acqua si avvicina ai 60 gradi per le vasche principali e ai 30 gradi per quelle più piccole.
Continuando a scorrere la lista, troviamo anche le Terme del Bagnaccio, con una temperatura che si aggira intorno ai 63 gradi. Sono divise in circa cinque vasche, ognuna destinata a una specifica funzione. Solo una di queste contiene acqua fredda, mentre tutte le altre hanno temperature più elevate. L’accesso, tuttavia, è vietato ai minori di 14 anni.
Una bellissima notizia per chi, nel quotidiano, svolge la mansione di casalinga: lo Stato ti…
Ancora grandi preoccupazioni per gli automobilisti italiani: nelle ultime ore è stato confermato l’imminente arrivo…
Il Governo guidato da Giorgia Meloni avvia una vera e propria battaglia contro la comunità…
Il modo in cui riposi racconta molto di te e del tuo stato di salute:…
L'estate torna a fare capolino e il mese di ottobre registrerà i 30 gradi: i…
Il caffè non è più solo un lusso per pochi e, mentre il caro prezzi…