Caffè al bar, qui costa solo 1 euro - aquilatv.it (foto pexels)
Il caffè non è più solo un lusso per pochi e, mentre il caro prezzi mette in ginocchio mezza Italia, arriva l’iniziativa che rallegra tutti.
Luciano Decrescenzo ha descritto il caffè nel modo più poetico: “Ma vi siete mai chiesti cos’è il caffè? Il caffè è una scusa. Una scusa per dire ad un amico che gli vuoi bene”.
E, infatti, il caffè è, per noi italiani, un momento di condivisione, una pausa che ci si concede tra un impegno ed un altro, un modo per trascorrere del tempo in compagnia di chi si vuole bene.
Ma, se un tempo la pausa caffè era un’abitudine gettonatissima tra gli italiani, oggi si è trasformata in un vero e proprio lusso a causa dell’aumento esorbitante dei prezzi.
Questa città, però, lancia un’iniziativa che riporta il caffè al centro delle scene e lo rende – nuovamente – accessibile a tutti: qui costa solo 1 euro.
Se per i nostri nonni fermarsi al bar per un caffè con un amico era un’abitudine ampiamente diffusa, per la società moderna si è trasformata in un lusso per pochi. Il motivo è dovuto all’aumento spropositato dei prezzi: secondo uno studio del Centro di Ricerca sui Consumi e Assoutenti, il prezzo del caffè al bar in Italia ha registrato un aumento significativo, con una media che ha superato 1,25 euro nelle grandi città ad agosto 2025, segnando un +20% rispetto al 2021.
E le brutte notizie non sono finite: le stime prevedono che il prezzo del caffè al bar potrebbe raggiungere i 2 euro entro la fine del 2025, con un aumento superiore al 50% rispetto al 2020. Ma perché questo momento di condivisione si è trasformato in un lusso? Le cause riconducono a eventi climatici estremi che hanno danneggiato le coltivazioni nei paesi produttori, ma anche alea speculazione sui mercati e all’incremento dei costi dell’energia e dei trasporti.
Nonostante l’aumento del caffè al bar abbia travolto tutta la Penisola, da Nord a Sud, esiste una città che ha deciso di fare un regalo a tutti i suoi cittadini. Il celebre Caffè Rivoire di Firenze ha deciso di offrire il caffè a 1 euro a tutti i residenti: l’iniziativa è stata denominata Il Caffè del Fiorentino ed è destinata ai residenti del Comune di Firenze e anche dei comuni limitrofi.
L’obiettivo è di spingere i cittadini a rivivere il centro di Firenze come si faceva un tempo, smettendola di considerarlo solo ad appannaggio dei turisti.
Nuovi cambiamenti nel sistema bancario: a partire da questa data, basta un piccolo errore per…
Lo smart working si trasforma in un vantaggio per dipendenti e aziende: lo Stato riconosce…
Affrettatevi! Esselunga svende una delle migliori televisioni del momento: è l'occasione giusta per acquistarla a…
Solita mantenere la calma, questa volta Federica Panicucci non ha potuto fare a meno di…
Notizia dell’ultima ora: congelati i pagamenti del 730. Lo Stato ha deciso di trattenerli, solo…
Grandissime novità per quanto riguarda i gratta e vinci, è stato rivelato il modo per…