Notizie

Congelati i pagamenti del 730, lo Stato trattiene i tuo soldi | Il blocco parte subito per chi ha queste cartelle

Notizia dell’ultima ora: congelati i pagamenti del 730. Lo Stato ha deciso di trattenerli, solo in questo caso parte lo sblocco ma prima ti conviene controllare immediatamente la tua situazione debitoria e cartelle.

Così come abbiamo avuto modo di spiegare in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, infatti, l’estate rappresenta un momento davvero molto particolare per gli italiani, ovvero quello dedicato al pagamento delle tasse e alla presentazione di determinati documenti.

Sulla base di tale motivazione, bisogna prestare moltissima attenzione al proprio modello 730, nel quale viene riassunto l’intero anno finanziario tra spese effettuate e detrazioni fiscali.

In attesa del rimborso che dovrebbe arrivare proprio con questo documento, ecco però la brutta notizia che molti italiani temevano: i fondi, a quanto pare, sono stati bloccati e verranno resi accessibili solo ai cittadini che rientrano in specifiche condizioni.

Modello 730: congelati i pagamenti per numerosi cittadini

Ebbene sì, come abbiamo potuto spiegare in precedenza, nelle ultime ore si è tornato a parlare del modello 730 e del panico tra i contribuenti. Tutto nasce dalla notizia dei rimborsi bloccati per numerosi cittadini.

In concomitanza con i lavori dell’Agenzia delle Entrate volti a garantire maggiore trasparenza, è infatti previsto il blocco dei rimborsi nel momento in cui il cittadino ha cartelle esattoriali scadute e non pagate entro 60 giorni, con un importo superiore a 1.500 euro. Una somma che fa scattare l’alert, con tanto di sanzioni, interessi e spese accessorie. Sulla base di questa situazione, è stata tuttavia introdotta una possibilità per permettere lo sblocco dei fondi.

Rimborsi 730 annullati – Aquilatv.it (Fonte Foto Canva)

Solo in questo modo potrai riavere i tuoi soldi

Tenendo conto di quanto spiegato in precedenza, in caso di fondi bloccati provenienti dal modello 730 si può procedere così come indicato dall’articolo 20-bis del decreto legislativo n. 46 del 1999, citato anche dal sito Money.it. Questo fa riferimento alle eventuali iscrizioni a ruolo non notificate: “In sede di erogazione di un rimborso d’imposta, l’Agenzia delle Entrate verifica se il beneficiario risulta iscritto a ruolo e, in caso affermativo, trasmette via telematica apposita segnalazione all’agente della riscossione che ha l’incarico in ruolo“.

A questo punto entra in gioco la compensazione volontaria: l’Agenzia delle Entrate emette un provvedimento che blocca il rimborso IRPEF per un importo pari alla somma della cartella esattoriale. Attraverso la compensazione volontaria, ovvero un accordo tra le parti, è possibile estinguere i debiti recuperando al contempo i crediti iscritti a ruolo.

In pratica, il rimborso atteso viene annullato, ma si evita una procedura di recupero crediti e si regolarizza la propria posizione fiscale.

Francesca Guglielmino

Recent Posts

Federica Panicucci, perde il controllo e interrompe la trasmissione | La regia è costretta mandare in onda l’audio nascosto

Solita mantenere la calma, questa volta Federica Panicucci non ha potuto fare a meno di…

17 minuti ago

Gratta e Vinci, ho scoperto come riconoscere i biglietti vincenti: funziona davvero | Ho già messo da parte un bel gruzzoletto

Grandissime novità per quanto riguarda i gratta e vinci, è stato rivelato il modo per…

14 ore ago

Bollo auto, altro che addio: arriva la conferma dell’aumento spropositato | Da questa data paghi il 3,75% in più al giorno

Il bollo auto continua a essere un grande pensiero per gli italiani, altro che addio…

16 ore ago

INPS cambia tutto, pensione di invalidità immediata: se hai una di queste malattie ti spetta fino a 333€ al mese da subito

Nuova decisione dell’Inps presa sulla pensione di invalidità, questa volta diventa immediata se hai una…

19 ore ago

Whatsapp blocca i numeri, devi fare la prenotazione online subito o perdi tutto | La nuova funzione rischia di diventare un disastro

Importantissime novità per quanto riguarda WhatsApp: controllate subito il vostro account, perché presto molti numeri…

21 ore ago

Tredicesima, arrivano fino a 312€ in più in busta paga | Entro novembre manda la richiesta e entra nella categoria

Si torna a parlare di tredicesima: ci sono importanti novità, perché è previsto un aumento…

1 giorno ago